Mastodon

Redazione Italia

Redazione italiana di Pressenza

Prossimo futuro n. 218  31 Marzo – 6 Aprile

Bollettino di informazione della redazione di Pressenza sugli eventi della prossima settimana. Inviare le notizie a redazioneitalia@pressenza.com entro la domenica prima dell’evento.   APPUNTAMENTI FISSI   Digiuno nonviolento Ogni domenica Prosegue la staffetta dei digiunanti per la pace organizzata da…

USAID ha speso più di 1,1 miliardi di dollari per destabilizzare il Venezuela Bolivariano

Secondo i dati del Foreign Affairs Office degli Stati Uniti, l’86,95% delle risorse stanziate dal governo degli Stati Uniti per promuovere un cambiamento di governo in Venezuela sono state convogliate tramite l’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (USAID). Secondo i…

Caritas. In Italia la povertà assoluta è in aumento

(Riceviamo e pubblichiamo dalla agenzia stampa Interris.it) Famiglie sempre più povere “La povertà assoluta è in aumento – rivela a Interris.it don Marco Pagniello, Direttore Caritas italiana – una povertà che non tocca più soltanto famiglie numerose o famiglie di…

Ilaria Salis e le Mamme per la libertà di dissenso sono d𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐞 𝐝𝐢 𝐀𝐬𝐤𝐚𝐭𝐚𝐬𝐮𝐧𝐚

Nella mattinata di oggi si terrà il presidio di solidarietà delle ‘Mamme per la Libertà di dissenso’ davanti al Tribunale di Torino, nell’attesa del pronunciamento della sentenza di giudici, in merito al “Processo Sovrano” nei confronti di 28 imputati (di…

L’UE non ha ancora realizzato il vero sogno di Ventotene

(Riceviamo e pubblichiamo dalla giornalista e scrittrice Giancarla Codrignani) Nel 1867 – erano in corso le guerre risorgimentali – a Ginevra si svolgeva il congresso della Ligue Internationale de la Paix et de la Liberté, un movimento che aveva guadagnato…

Disarmare le menti. L’economista Zamagni lancia l’idea di un Ministero della Pace

Pubblichiamo alcuni passi dell’importante articolo del noto economista Stefano Zamagni sulla prima pagina di Avvenire di ieri. Zamagni,oltre ad altre riflessioni, propone l’istituzione di un Ministero della pace, prendendo spunto dalla notizia che la Regione Umbria, recentemente passata al centrosinistra,…

A Lavis la Marcia della Pace 

Oggi Sabato 29 Marzo 2025 si è svolta a Lavis la Marcia della Pace. Cittadini di Lavis e bambine e bambini delle scuole  si sono dati appuntamento alle 16:00 al Cortile delle scuole Grazioli e hanno camminiamo insieme fino al Rifugio antiaereo, oggi…

Petizione lanciata dal “Comitato Verità e Giustizia Moussa Diarra”: per politiche di cura e non di repressione

Moussa aveva solo 26 anni quando è stato ucciso, e portava addosso i segni di una vita già pesante di abusi e sofferenze. Nel 2014 aveva lasciato il Mali, non solo per cercare di mantenere la sua famiglia, ma anche a…

Il 5 aprile per un’Europa della pace e non del riarmo. Appello di Luciana Castellina, Luigi Ferrajoli e Gian Giacomo Migone

Troviamoci, tutte e tutti, a Roma, sabato 5 aprile, all’appuntamento già indetto dal M5S, a manifestare per un’Europa unita per la pace, fondata sulla giustizia sociale e la democrazia, come l’hanno intesa Spinelli, Colorni e Rossi, dal carcere di Ventotene.…

In Parlamento il decreto legge per la riduzione dei PFAS nelle acque potabili

ROMA. 27.03.25 – È all’esame del Parlamento il Decreto Legge urgente, già approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 13 marzo, volto a ridurre i livelli consentiti di PFAS (composti poli e perfluoroalchilici) nelle acque potabili e a inserire limiti…

1 2 3 874