Mastodon

Redazione Friuli Venezia Giulia

Notizie dall'equipe di redazione del Friuli Venezia Giulia

Piccole grandi vergogne di regime

Quanto accaduto ieri al tribunale di Trieste è una piccola-grande vergogna di regime. Un manifestante è stato condannato a tre mesi di detenzione, commutati in 2700 euro di multa, per aver saltato difronte alla telecamera di un giornalista dell’emittente locale…

Resistere alla censura di guerra, continuare a mobilitarsi!

Quanto successo a Udine sabato scorso, con lo schieramento della celere per impedire la proiezione di due documentari russi sulla recente storia dell’Ucraina e del Donbass, la dice lunga sul clima di guerra che stiamo vivendo. Esprimiamo la nostra solidarietà…

Mercoledì 9 aprile presidio ore 13.30 Piazza Oberdan

Mercoledì 9 aprile dalle 14.30 la terza Commissione del Consiglio regionale tratterà finalmente la petizione “Salviamo il Burlo e la pineta di Cattinara”, che fu consegnata il 17 marzo 2024 al presidente del Consiglio regionale e che avrebbe dovuto essere…

Fine vita, accesso agli atti Associazione Luca Coscioni su richieste “suicidio assistito” ricevute dal 2020 a oggi

In Friuli Venezia Giulia l’accesso agli atti è stato negato: “La scrivente Direzione non detiene i dati, le informazioni e/o i documenti richiesti per i quali sono competenti le Aziende sanitarie regionali” mentre 11 Regioni dichiarano almeno 51 richieste da…

Né Nato né Ue! Giù le mani da Trieste!

“Sarebbe auspicabile che il Porto di Trieste diventasse una base Nato essendo posto in una regione cruciale per il contenimento cinese, sia in termini economico-commerciali sia in caso di un eventuale conflitto mondiale” “Nelle grosse difficoltà del momento geopolitico con…

Lesa maestà? Rilanciamo la solidarietà

Nel codice penale italiano esiste ancora il reato di vilipendio al presidente della repubblica all’articolo 278. Non possiamo quindi dire cosa pensiamo di Sergio Mattarella, presidente della repubblica dal 2015 (nonostante la costituzione preveda il settenato), fattosi garante prima dell’autoritarismo…

Fine vita: Il Tribunale di Trieste respinge la richiesta di Martina Oppelli sulla dipendenza da trattamenti vitali

L’Associazione Luca Coscioni rende nota la decisione del Tribunale di Trieste del 25 marzo. che non accoglie la richiesta di Martina Oppelli, triestina malata di sclerosi multipla da oltre 20 anni, di ordinare all’azienda sanitaria ASUGI di adeguarsi al costituzionale…

28 marzo ore 17.00 fuori dalla sede RAI di Trieste

Dicono che non ci sono i soldi per la sanità, per l’istruzione, per salari e pensioni…ma trovano subito un milione di euro per un giullare di regime, che va nella televisione pubblica a incensare un’Unione Europea, intenzionata a spendere 800…

Il sistema nazionale di accoglienza per i MSNA è unitario: la Regione FVG non può legiferare come se fosse un mondo a parte

La Regione Friuli Venezia Giulia, pur godendo di autonomia, non ha il potere di fissare un presunto “fabbisogno regionale” per le strutture di accoglienza dedicate ai minori stranieri non accompagnati (MSNA), oltre il quale impedire l’apertura di nuovi centri. Il…

Comitato contro i traffici d’armi in porto – NO ReArm Europe: buon successo per l’iniziativa del 15 marzo a Monfalcone

Il Comitato promotore delle contestazioni ai traffici di armi in porto a Monfalcone, ha promosso in via Sant’Ambrogio la mattina di sabato 15 marzo un presidio intitolato “NO ReArm Europe” che il maltempo ha costretto a tenere sotto i portici,…

1 2 3 6