Mastodon

Rédaction France

Notizie dall'equipe di redazione in Francia

La Commissione europea dichiara guerra ai poveri

Di Stathis Diomidis Inquietante rivelazione del giornalista Paul Mason su Channel 4. Sostiene che la Commissione europea, attraverso Declan Costello, ex Troika e ora a capo della Direzione generale per gli affari economici e finanziari, membro del team tecnico incaricato dell’osservazione della…

L’acqua privata è incostituzionale in Indonesia

di Olivier Petitjean E’ una vittoria eclatante per i cittadini di Jakarta. Un tribunale ha dichiarato che la privatizzazione dell’acqua è contraria alla costituzione indonesiana, annullando di conseguenza, in modo immediato e senza risarcimento per l’impresa francese, il contratto di concessione…

Siria-Opposizione: incontro a Ginevra

Di RENÉ NABA (*) Incontro Haytham Manna – Staffan Di Mistura a Ginevra e presentazione della corrente politica siriana “Qamh” Ginevra – L’inviato speciale dell’ONU in Siria, Staffan Di Mistura si è incontrato con Haytham Manna in vista del congresso dell’opposizione democratica…

Social Forum Mondiale 2015 a Tunisi

Dal 24 al 28 marzo i movimenti del Magreb e Machrek invitano di nuovo i  movimenti di tutto il mondo a partecipare al Forum Sociale Mondiale a Tunisi. Attac France è impegnata nella preparazione del WSF e si augura una…

Grecia: stop al lavoro flessibile e ai licenziamenti collettivi, ripristino salario minimo a 751 euro

In un’intervista al quotidiano “Naftemporiki” il nuovo ministro del lavoro Panos Skourletis elenca le priorità immediate della nuova direzione del ministero: ripristino del salario minimo a 751 euro, abrogazione del quadro normativo imposto dal memorandum per i licenziamenti collettivi, cancellazione…

“L’amore è più forte dell’odio”, l’omaggio alle vittime dell’attacco armato a Charlie Hebdo

Reportage di Brigitte Cano e Marie-Laurence Chanut “L’amore è più forte dell’odio”, questo slogan ha accompagnato le migliaia di parigini raccolti nell’omaggio alle vittime dell’attacco armato al giornale Charlie Hebdo. Mercoledì 7 gennaio 2015 a Parigi, la sede del giornale…

Martin Luther King Day

Il 20 gennaio è il Martin Luther King Day; per celebrarlo Pressenza pubblica i sei argomenti a favore del ricorso metodico alla nonviolenza, presentati da M.L.King nel 1958 in “Lotte per la libertà”, così come nel famoso discorso “I have…

Intervista a Noam Chomsky: i negoziati israelo-palestinesi e la situazione in Siria

Pressenza riporta qui la versione italiana dell’intervista telefonica del 06/09/2013 di `LE MUR A DES OREILLES’  a Noam Chomsky, nella quale si fa riferimento ai negoziati di pace tra palestinesi e Israeliani ma anche alla situazione attuale e futura in…

Il gas di scisto: di che si tratta?

Diversamente dal gas naturale convenzionale, contenuto in una roccia permeabile che permette uno sfruttamento relativamente semplice, il gas di scisto è intrappolato nelle porosità di una roccia resa impermeabile dall’argilla che contiene. L’estrazione del gas di scisto, particolarmente difficile, richiede…

“Siamo ottimisti: è arrivato il momento di cercare la pace”

dii Hernando Calvo Ospina   L’abitudine di svegliarsi presto non la perdono neppure a L’Avana. «Ci alziamo alle 4.30h per svegliare i galli e farli cantare», mi dice sorridendo Ricardo Tèllez, meglio noto come Rodrigo Granda. L’appuntamento è alle 7…

1 4 5 6 7