Redacción Madrid
Più di 2000 persone per la nonviolenza a Smirne in Turchia.
Venerdì 23 ottobre, per la prima volta nella storia di Smirne, diverse organizzazioni e partiti politici hanno marciato insieme per le strade della città chiedendo la pace e il dialogo tra le differenti culture. L’evento, che si inserisce nel contesto della Marcia Mondiale per la pace e la Nonviolenza, è stato accompagnato da canti e musiche.
La canzone ‘No dudaría’ di Antonio Flores a Vallecas (Madrid)
Sabato 17 ottobre scorso associazioni e collettivi che appoggiano la Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza hanno organizzato un evento nel quartiere di Vallecas a Madrid, terminato con un karaoke in cui tutti hanno intonato la canzone di Antonio Flores ‘No dudaría’, dichiarando la propria rinuncia all’uso della violenza.
Rajagopan cerca appoggi in Europa per difendere i senzaterra in India
Rajagopal, fondatore di Ekta Parishad, movimento che lotta in forma nonviolenza per i senzaterra dell’India, sta viaggiando in questi giorni in Europa. A Madrid ha tenuto un incontro con diverse organizzazioni per informare e creare una rete di appoggio alle sue azioni, dirette a conseguire cambiamenti legali che favoriscano gli strati più poveri del suo paese.
Parte per la Nuova Zelanda l’Equipe Base spagnola
Con un atto di commiato nella sede di Mondo senza Guerre a Madrid, i membri dell’Equipe Base (EB) spagnolo si sono preparati a partire per la Nuova Zelanda, dove inizia il prossimo 2 ottobre la prima Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza. In quest’incontro hanno raccontato alcuni dettagli di quest’avventura solidale per la pace.
Irene Montemurro dipinge la donna non violenta
A Madrid, presso il Centro Hispano-Centroamericano, è stata inaugurata una mostra di dipinti della pittrice argentina Irene Montemurro. L’artista continua il proprio percorso di ricerca della libertà nella donna mediante l’eperienza della non violenza vitale. La mostra, aperta fino al 1 ottobre, è dedicata alla Marcia Mondiale per la Pace.
“Io imparo dal contatto con il popolo, ascoltandolo”, ha spiegato Evo all’Università.
Presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università Complutense di Madrid, Evo Morales ha parlato del proprio progetto politico dinanzi a professori e studenti: “Io imparo dal contatto con il popolo per poterlo poi servire in modo migliore… Governare è semplice, si tratta di accogliere le iniziative e di ascoltare le proposte”.
Evo Morales: “Aiutateci a farla finita con le basi militari in America Latina.
Evo Morales ha iniziato la sua visita in Spagna a Leganés (Madrid) in un incontro festivo con boliviani e persone di diverse origini, al quale hanno assistito circa 5.000 persone. Il presidente boliviano ha fatto un bilancio della sua gestione e ha fatto un appello agli europei per farla finita con le basi militari in America Latina e per difendere la “madre terra”.
L’Orchestra arabo-israeliana West-Eastern Divan celebra il suo decimo anniversario
Daniel Barenboim e l’Orchestra West-Eastern Divan celebrano il decimo anniversario con una tournée di concerti in Europa, durante la quale saranno ospiti di alcuni dei più prestigiosi festival e sale da concerto del continente. Questa orchestra ‘rappresenta un modello alternativo alla situazione attuale in Medio oriente.’