Mastodon

Pressenza Muenchen

Notizie dall'equipe di redazione a Monaco di Baviera, Germania

Quando l’economia detta le regole alla scienza: liberalizzazione della manipolazione genetica delle piante

L’Unione Europea è pronta a deregolamentare le piante NGT (nuove tecniche genomiche)? Durante la riunione dei rappresentanti permanenti degli Stati membri dell’UE tenutasi il 14 marzo a Bruxelles, la Presidenza del Consiglio polacca ha ottenuto una maggioranza a favore del…

Prodotti fitosanitari: gli effetti sulla biodiversità sono più dannosi del previsto

I prodotti fitosanitari sono utilizzati principalmente in agricoltura per controllare la diffusione dei parassiti. Tuttavia, tali prodotti possono anche danneggiare molte specie di animali, piante e funghi non bersaglio utili. Quanto siano dannosi e finora sconosciuti gli effetti reali dei…

Germania: addio ai pagamenti in contanti? 100.000 cittadini dicono di no

In una petizione in corso, 100.000 cittadini chiedono al Parlamento Europeo di rendere la rete di sportelli automatici e bancari adatta al futuro. Allo stesso tempo, i politici dovrebbero garantire l’accettazione dei contanti sui trasporti pubblici, negli uffici governativi e…

ChatGPT distorce le informazioni sui conflitti armati a seconda della lingua

Quando a ChatGPT viene chiesto in arabo il numero di civili uccisi nel conflitto mediorientale, fornisce cifre significativamente più alte rispetto a quando la stessa domanda viene posta in ebraico, come dimostra un nuovo studio delle Università di Zurigo e…

La coreografia dell’ipocrisia. Intervista a Francesca Albanese

Intervista alla Relatrice Speciale delle Nazioni Unite sui territori occupati Francesca Albanese. Alla fine di maggio si è svolta a Norimberga la terza Conferenza internazionale del Partenariato per la giustizia israelo-palestinese sul tema: “La violenza coloniale e la strada verso…

Responsabilità umana per la sopravvivenza della vita nel Mare del Nord

La Schutzgemeinschaft Deutsche Nordseeküste (SDN) invoca una pausa autocritica nella mania di espansione tecnica e di sfruttamento dell’habitat del Mare del Nord. «L’estrazione di petrolio nel mezzo del Mare di Wadden sulla piattaforma artificiale di perforazione petrolifera “Mittelplate A” sta…

La Gran Bretagna vieta l’esportazione di animali vivi

L’Australia ha aperto la strada: con la decisione di vietare l’esportazione crudele di ovini a partire dal 1° maggio 2028, il paese ha attirato l’attenzione di tutto il mondo. La Gran Bretagna ora ha seguito l’esempio: il governo intende inserire…

Petizione sulle sostanze PFAS: “Un’Europa libera da veleni!”

Alla luce della crescente contaminazione da pericolose sostanze PFAS in Europa – i cosiddetti “forever chemicals” – la piattaforma WeMove Europe ha lanciato una petizione ai rappresentanti politici dell’UE insieme al European Environmental Bureau (Ufficio europeo dell’ambiente). Il rapporto “Toxic…

L’1% più ricco produce gas serra quanto i due terzi della popolazione mondiale

Nel 2019, l’1% più ricco della popolazione mondiale ha causato una quantità di gas serra pari a quella dei 5 miliardi di persone che costituiscono i due terzi più poveri. È quanto emerge dal rapporto “Climate Equality: A Planet for…

TV tedesca attacca Vandana Shiva sugli OGM

Chi acquista biologico lo fa per ottenere alimenti privi di ingegneria genetica e pesticidi e prodotti in modo più ecologico e sostenibile. Il mercato del biologico è cresciuto enormemente negli ultimi decenni e la tendenza è in crescita. Vandana Shiva…

1 2 3 4