Mastodon

Per Un'Altra Città

Lista di cittadinanza a Firenze

Il 2 giugno manifestazione nazionale a Coltano per dire NO alla base e NO alla guerra

Nessuna base per nessuna guerra. Per questo, per altro, per tutto. 190 milioni di soldi pubblici per una nuova base militare. 73 ettari di territorio, all’interno di un parco naturale, sottratti alla comunità. 440.000 metri cubi cementificati per costruire piste…

Sciopero generale del 20 maggio. Fuori dalla guerra

Venerdi 20 maggio è sciopero generale e sociale contro la guerra, l’economia di guerra e il governo della guerra. Contro l’invio delle armi in Ucraina e l’aumento delle spese militari; per l’aumento delle spese sociali e dei salari il ripristino…

Firenze: “Le ferite della Rotta balcanica”, con Lorena Fornasir e Gian Andrea Franchi sabato 23

Dal 2019 ad oggi Lorena Fornasir e Gian Andrea Franchi hanno accolto a Trieste tra le 4 e 5mila persone provenienti da quella “Rotta balcanica” che porta dall’Asia alla Fortezza Europa passando dal Medio Oriente. Molte di queste persone arrivano…

Soffocato a Firenze da alcuni agenti. Il video del fermo sui lungarni

Nelle stesse ore in cui lo stato di diritto vince e Stefano Cucchi ottiene una seppur postuma giustizia (condannati i Carabinieri che ne procurarono la morte e coloro che depistarono le indagini), a Firenze, quello stesso stato di diritto, rischia…

Fabbrica dei marroni di Marradi: salvare una fabbrica per salvare un territorio

“Abbiamo iniziato con la pelatura delle castagne. Faceva tanto freddo, eravamo vestite come palombari. “ Sonia si stringe nelle spalle in un gesto istintivo, come se quel ricordo si fosse materializzato, facendole sentire il gelo di quei primi giorni di…

La luce dei dollari e l’antico spedale. Ovvero, come mercantilizzare lo spazio pubblico

La facciata dello Spedale degli Innocenti è un grande schermo che nelle settimane di Natale si illumina con i marchi commerciali di American Express e di Terna. «Non è pubblicità», rassicura il Comune rispondendo a un’interrogazione della sinistra di opposizione. È…

Città d’arte e turismo nella schizofrenia di Nardella

Il turismo nelle città d’arte è tornato, con prepotenza: nella vita cittadina, sui quotidiani locali, nell’agenda politica. Dopo anni di studi sul fenomeno con pubblicazioni, ricerche e inchieste giornalistiche, dopo un anno e mezzo di lockdown più o meno stringenti,…

Voi G20, noi il futuro: le iniziative in campo in occasione del G20

Il 30 e 31 Ottobre si riuniranno a Roma governi del G20, i 20 Paesi del mondo che vantano di rappresentare i due terzi del commercio, l’80% del PIL mondiale, ma anche il 75% delle emissioni di gas serra globali.…

Inquinanti nell’aria: l’OMS abbassa drasticamente i limiti consentiti

Il 21 settembre l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) ha finalmente pubblicato le Nuove linee guida sulla qualità dell’aria globale (AQG ), ben più restrittive delle precedenti che risalivano al 2005. C’è un imbarazzante abisso fra i limiti degli inquinanti attualmente…

“Fatevi un favore, unitevi alla nostra lotta”: ecco perché stare coi 500 licenziati della Gkn

“Fatevi un favore, unitevi alla nostra lotta”, scrive il Collettivo di Fabbrica dei Lavoratori Gkn di Firenze, 422 persone licenziate in tronco con una mail da Gkn Driveline, multinazionale che produce componenti per auto; “Chi vuole strumentalizzare questi licenziamenti vuole…

1 2 3 4 5 12