Mastodon

Per Un'Altra Città

Lista di cittadinanza a Firenze

Nasce l’osservatorio contro la militarizzazione delle scuole

Di fronte al costante incremento delle spese militari e della circolazione di armi in un contesto internazionale nel quale la guerra nucleare si profila purtroppo come possibile nefasto orizzonte, ci prefiggiamo da oggi una decisa e costante attività di denuncia…

L’incidente ferroviario in Grecia e la responsabilità dell’UE

Il Primo Ministro greco Kyriakos Mitsotakis ha dichiarato dopo il grave incidente ferroviario avvenuto nella Valle di Tempi sulla linea Atene – Salonicco: “Scopriremo le cause di questa tragedia”. Certamente esiste un “fattore scatenante” attuale e concreto dell’incidente. Con ogni…

La Preside Savino non è sola: 100.000 firme raccolte in 24ore per la petizione di solidarietà

Sta volando oltre le 100.000 firme dopo meno di ventiquattro ore la petizione lanciata a sostegno di Annalisa Savino, preside del Liceo Scientifico Leonardo Da Vinci di Firenze, dall’Associazione Priorità alla scuola. Le minacce di provvedimenti da parte del ministro…

Ex-Gkn, il futuro di un territorio e di un paese

“Che ci posso fare io? Non ci posso fare proprio niente. Perché dovrebbero prendere lo stipendio? Se non c’è la cassa integrazione. Non ci posso rimettere io. I problemi non sono miei”. Con queste dichiarazioni di Francesco Borgomeo ad una…

Oltre 40 associazioni contro la realizzazione di un nuovo CPR in Toscana

Oltre 40 associazioni contro l’apertura di un Centro di detenzione per migranti in Toscana. “Le ragioni contro l’idea di istituire un nuovo CPR in Italia sono innumerevoli e nel corso degli anni si è accumulata una vasta gamma di rapporti,…

GKN: Rompiamo l’assedio, consultazione popolare per una fabbrica pubblica

Oltre 150 seggi sparsi per la città, in circoli, mercati, centri sociali, cinema, librerie, comunità religiose, sedi dei sindacati di base, aziende, università, biblioteche. Una comunità intera che si è messa in moto per la fabbrica pubblica e socialmente integrata.…

Hebe de Bonafini nel ricordo di un ragazzo che l’incontrò dopo la morte di Carlo Giuliani

Ci ha lasciato Hebe de Bonafini, fondatrice e leader delle Madres di Plaza de Mayo che da quasi mezzo secolo sono impegnate nella ricerca dei loro figli desaparecidos, sequestrati, detenuti, torturati illegalmente dai militari durante gli anni del fascismo che…

La residenza, Diritto e non premio

“Accettare o no un percorso sociale non c’entra niente con la sua concessione”, questo il parere dell’«avvocato di strada» Antonio Mumolo, dopo l’importante sentenza della Corte d’Appello (Firenze) La residenza, come ormai noto, è il punto motore di una serie…

Con il rigassificatore la follia della guerra sbarca a Piombino

Il 3 luglio a Piombino si è tenuta una importante manifestazione in occasione del Consiglio comunale aperto in cui si discuteva del rigassificatore che il governo, d’accordo con la Regione Toscana, vorrebbe piazzare nel porto della città. La decisione di…

Il furore dilaga in città

“La piazza comincia a riempirsi di gente. Ad un certo punto si accorge di essere diventata maggioranza. La marea degli operai inizia a sciamare in tutta la città e comincia a dare l’assalto alle case dei traditori. Chi sono i…

1 2 3 4 12