Mastodon

Peacelink Telematica per la Pace

Peacelink un'associazione di volontariato nata su rete telematica; promuove dal 1991 la cultura della solidarietà e dei diritti umani, l'educazione alla pace, la cooperazione internazionale, il ripudio del razzismo e della mafia, la difesa dell'ambiente e della legalità. http://www.peacelink.it

Bari contro il riarmo europeo

Oggi Bari non è solo una città: è il cuore pulsante di un’Italia che non si rassegna alla logica del riarmo. In piazza si raccoglie un popolo composito e consapevole, espressione di oltre cento realtà tra gruppi, associazioni, sindacati, comunità…

I sostenitori del riarmo e quelli della pace si sono dati appuntamento in piazza in nome dell’Europa

L’evento organizzato a Roma da Michele Serra, la manifestazione di oggi in Piazza del Popolo, ha generato un forte disorientamento tra gli attivisti per la pace. Un evento che, nelle intenzioni di alcuni, avrebbe dovuto essere un’occasione per rilanciare l’unità…

Peacelink: “Dmytro Zelinsky è stato condannato a tre anni di reclusione perché si rifiuta di partecipare all’omicidio di altri esseri umani

Qualcuno può essere imprigionato perché non vuole partecipare a una guerra? Qualcuno può essere imprigionato perché si rifiuta di partecipare all’omicidio di altri esseri umani? Sì, può esserlo. Secondo la Corte d’Appello di Ternopil (Ucraina), rifiutarsi di prendere parte a…

Attacco massiccio con droni su Mosca: nulla da dire?

L’attacco con droni ucraini stanotte su Mosca, che ha portato alla sospensione dei voli in due aeroporti e all’abbattimento di ben 337 velivoli senza pilota, segna un’ulteriore escalation della guerra. Si tratta di un’offensiva di dimensioni senza precedenti. Non cambia…

Stop al riarmo europeo

Noi Donne non ci stiamo alla guerra! Noi Donne ripudiamo la guerra in ogni forma! La proposta al Consiglio europeo di Ursula Von Der Leyen, di un piano di riarmo che preveda lo stanziamento di 800 miliardi di euro per…

Una manifestazione per questa Europa? Noi non ci saremo

Ci siamo sempre battuti per l’Europa. Per un’Europa di pace, di diritti, di democrazia. Abbiamo creduto nell’Unione Europea come il più grande progetto di riconciliazione della storia contemporanea, nato dalle macerie della Seconda Guerra Mondiale per garantire che nessuna guerra…

Lo scontro fra Zelensky e Trump svela l’impasse della guerra in Ucraina

Un articolo che costituisce un tassello di arricchimento per una riflessione aperta su un tema complesso e controverso Lo scontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky offre uno spunto di riflessione importante su un conflitto armato che, dopo tre anni,…

Sostenere il disgelo fra Russia e Stati Uniti

Appello al movimento pacifista Il 24 febbraio 2022 l’esercito russo invadeva l’Ucraina. È stata una guerra che ha violato la Carta dell’Onu. Dopo tre anni emerge la concreta speranza di porre fine a uno spaventoso massacro. 21 febbraio 2025 Campagna…

Congo, i miliziani sostenuti dal Ruanda conquistano Bukavu. Il silenzio della Commissione Europea

Il silenzio assordante di Ursula von der Leyen I miliziani dell’M23 avanzano nel cuore del Sud Kivu sostenuti dal Ruanda. Oggi si sono impadroniti di Bukavu. Ma la Commissione Europea resta muta e chiude gli occhi. La presidente della Commissione…

Attacco alla centrale nucleare di Zaporizhzhia: perché questo silenzio delle organizzazioni ecologiste?

L’ennesimo allarme dell’Agenzia internazionale per l’energia atomica (Aiea) sulla centrale nucleare di Zaporizhzhia dovrebbe scuotere la comunità internazionale. Rafael Grossi, responsabile dell’Aiea, ha dichiarato che gli attacchi nei pressi della centrale sono in aumento, rendendo la situazione sempre più difficile.…

1 2 3 29