Mastodon

Paolo Mazzinghi

Laureato a Firenze nel 1984 in Storia dello Spettacolo con diverse pubblicazioni sul rapporto teatro - musica del ‘500 ed un libro di poesie nel 2007. Fino a dicembre 2022 responsabile di una struttura IT di un grande gruppo italiano. Da sempre impegnato nel terzo settore (per anni nel direttivo dell’AIMA Associazione Alzheimer e collaborazioni con Lega Tumori, Fondazione ANT, Telethon, Emergency, CISS, …), dal 2007 ha iniziato l’esperienza clown con impegni e collaborazioni in ospedali, RSA, associazioni disabili, missioni nelle zone terremotate, campi di sfruttamento, campi profughi saharawi, Palestina – Gaza, Gomel (bambini di Chernobyl), sceneggiatore e attore di due spettacoli teatrali di cui uno portato nelle scuole per sviluppare nei ragazzi una riflessione sui temi della sofferenza, la resilienza, il prendersi cura, la guerra e la pace… da anni docente per varie associazioni e progetti come formatore di volontari clown. Dal 2016 nel consiglio direttivo di ARCI Città Visibili con un impegno mirato ai temi dei popoli senza terra (saharawi, palestinesi, curdi ed in particolare con diverse missioni e progetti nei campi profughi saharawi). Da anni con ARCI, il gruppo In cammino per la pace e il disarmo e della Marcia mondiale per la pace, impegnato in diverse iniziative per la ricerca e lo sviluppo della pace e il disarmo, per la difesa dei diritti, attraverso la costruzione di un nuovo umanesimo, fondato sul dialogo e le relazioni, come atti concreti e non pura dichiarazione utopica.

La situazione sanitaria nei campi profughi saharawi

Chiediamo alla governatrice di Auserd, Jira BelaHi Bar, il punto sulla situazione sanitaria nella wilaya di Auserd, quali sono le criticità maggiori e quali le richieste che fate alla cooperazione internazionale  “La situazione nel campo è una situazione precaria, i…

Inaugurato il Progetto SOS – Odontoiatria Solidale Saharawi

Il primo marzo 2025, presso l’ospedale di Auserd, uno dei cinque campi profughi saharawi, è stato inaugurato il Progetto SOS – Odontoiatria Solidale Saharawi. Erano presenti il direttore di Stomatologia del ministero  Saharawi  El Wali Brahim Gali, della governatrice Jira…

La guerra dei bambini, disagi e traumi che aumentano la conflittualità

Si è svolto il 19 febbraio presso la Sala Capitale di Palazzo Vecchio, l’interessante incontro “La guerra dei bambini, disagi e traumi che aumentano la conflittualità” organizzato in collaborazione fra il Comune di Firenze (Commissioni Consiliari 7 e 9), il…

Sahara Occidentale: l’ultima colonia. Intervista a Mattia Baldini

Il 28 gennaio 2025 si è svolto l’incontro presso il teatro Monni a Campi Bisenzio per il trentaduesimo anniversario dell’amicizia fra il comune di Campi Bisenzio e il popolo saharawi (Bir Lelhlu). Visitata la mostra fotografica di Renato Ferrantini, “Saharawi.…

Un mare di porti lontani, un docufilm schierato per la verità

Martedì 14 gennaio si è svolta al Cinema teatro di Figline Valdarno un’altra proiezione del docufilm “Un mare di porti lontani” di Marco Daffra. Dopo il saluto di Antonio Borgheresi, che ha messo a disposizione gratuitamente la sala per l’evento,…

Riconosciamo e non dimentichiamo i minori uccisi a Gaza

Stamani alcuni attivisti della rete Firenze per la Palestina hanno manifestato al Palacongressi di Firenze in occasione della giornata conclusiva del convegno “Conoscere e riconoscere l’infanzia” promosso dalla Regione Toscana. Un cartello recitava “Ri/conosciamo alcuni dei minori uccisi a Gaza…

La pace è la via: Firenze incontra le combattenti per la pace

Domenica 17 novembre, si è svolto a Firenze, presso la Casa del Popolo 25 Aprile, l’incontro con l’israeliana Eszter Koranyi e la palestinese Rana Salman, co-direttrici dell’organizzazione pacifista nonviolenta Combatants for Peace dove abbiamo potuto conoscere questa importante esperienza di attivismo…

Presentato a Firenze nel Salone de’ Dugento l’Atlante delle Guerre

Giovedì 24 ottobre 2024, alle 17, il Salone de’ Dugento di Palazzo Vecchio ha ospitato la presentazione della XII edizione del volume “Atlante delle guerre e dei conflitti del mondo”, pubblicato da Terra Nuova Edizioni (https://www.atlanteguerre.it/). L’evento organizzato dalla Commissione…

Documenti e testimonianze dalla Cisgiordania occupata, Firenze, Palazzo Vecchio, 10 ottobre 2024

Giovedì 10 ottobre 2024, alle 18:00, la presidente della Commissione 7 del comune di Firenze, Stefania Collesei, assieme al vicepresidente Dmitrij Palagi, hanno organizzato in Palazzo Vecchio (Sala Firenze Capitale, piazza Signoria, Firenze) l’importante e toccante testimonianza di Guy, ebreo…