Mastodon

Paolo Cacciari

Paolo Cacciari è un giornalista attivista dei movimenti sociali e ambientalisti. È stato assessore all’ambiente al Comune di Venezia, consigliere regionale e deputato. Collabora con il sito www.comune-info.net. Si occupa di decrescita e beni comuni ed ha pubblicato vari saggi tra cui: Decrescita o barbarie, Intra Moenia e Carta, 2008; Vie di Fuga, Marotta & Cafiero, 2014; 101 piccole rivoluzioni, Altreconomia, 2016; Ombre verdi. L’imbroglio del capitalismo green, Altreconomia,2020; Decrescita. Un rovesciamento culturale, Marotta & Cafiero, 2020. Economie solidali creatrici di comunità ecologiche, in “Scienze del territorio” n. 6, Firenze University Press. Ha curato: La società dei beni comuni, Ediesse, 2010; Viaggio nell’Italia dei beni comuni, Marotta & Cafiero, 2012; La decrescita tra passato e futuro, Marotta & Cafiero, 2018.

La guerra per la crescita, la crescita per la guerra

Luigino Bruni, economista e teologo, scrive: «Nella sua breve storia, il capitalismo ha avuto un rapporto ambivalente con la democrazia, con la pace e con il libero mercato. La storia, infatti, qualche volta, pensiamo alla nascita della Comunità europea, ha…

Una risposta agli appelli elettorali

So bene che le elezioni non sono il terreno migliore per far passare messaggi utili al bene comune. Inquinati come sono da interessi particolari, gli istituti della democrazia rappresentativa (partiti, parlamenti) hanno sempre meno credibilità agli occhi della gente. Una…