Mastodon

Osservatorio Repressione

L’Osservatorio Repressione è un’associazione di promozione sociale nata nel 2007. Si prefigge di promuovere e coordinare studi, ricerche, dibattiti e seminari, sui temi della repressione, della legislazione speciale, della situazione carceraria, nonchè la raccolta di documenti inerenti la propria attività. L’Osservatorio cura la pubblicazione di materiali ed esiti delle proprie ricerche, promuove progetti indipendenti o coordinati con altre associazioni e movimenti che operano nello stesso ambito.

Il silenzio e il coraggio di infierire

Ho letto su Osservatorio Repressione l’articolo del 10 aprile Turchia, quando il potere infierisce anche sui familiari delle vittime di Gianni Sartori, che ringrazio: si ricorda ancora di me nonostante la mia latitanza (mi ha fermato il tumore da qualche anno). La…

Siria sotto pressione tra rigurgiti jihadisti e tentativi di convivenza democratica

Mentre il nuovo governo di Damasco appare alquanto tiepido nel riconoscimento delle minoranze, nel nord-est le SDF stabiliscono rapporti di reciproco riconoscimento con la comunità armena. Smobilitando nel contempo le milizie curde da Aleppo e procedendo allo scambio di prigionieri…

Sicurezza, il governo forza la mano: un decreto al posto del disegno di legge

Il ddl sicurezza (ex 1660 ora 1236) verrà sostituito da una decretazione di urgenza, senza le necessarie richieste garantite dalla Costituzione. Il provvedimento dovrebbe approdare già venerdì 4 aprile sul tavolo del Consiglio dei ministri_ Il governo prova a forzare…

USA, caccia agli studenti pro Palestina alla Columbia University di New York

La Columbia University di New York ancora nel mirino. Dopo la sospensione di 400 milioni di fondi federali, arrestato senza accuse Mahmoud Khalil, studente pro palestinese tra i più noti dell’ateneo, che ora rischia l’espulsione forzata dal Paese nonostante la…

Stato penale di polizia

La camera dei deputati ha approvato a larghissima maggioranza il Ddl 1660, col quale senza troppi giri di parole, si istituisce in Italia lo stato di polizia. – Il blocco stradale e quindi gli scioperi diventano reato penale con condanne…

A cosa serve la polizia?

Perché la polizia è così violenta nell’approccio con le classi subalterne? Perché è addestrata a considerarle il nemico. La polizia è addestrata a sentirsi assediata dai cittadini, soprattutto dai più poveri e marginali, e questo è funzionale al mantenimento delle…

Uno straordinario esempio di giornalismo d’inchiesta contro abusi e brutalità poliziesche

Riprendiamo dal sito Osservatoriorepressione.info parte di un articolo di Camille Polloni (in Médiapart) tradotto da Salvatore Turi Palidda Un giornalista si è infiltrato nella polizia francese, descrivendone la violenza, il razzismo quasi quotidiano di alcuni agenti di polizia e l’assurdità…

Messaggio di Luigi Spera dal carcere di Alessandria

Si è svolto nel pomeriggio di domenica 14 luglio, un presidio all’esterno del carcere di Alessandria in solidarietà a Luigi Spera, detenuto ormai da quasi 4 mesi. Tante le persone presenti, tra cui i partecipanti al campeggio di lotta No…

L’assordante silenzio sulla vicenda repressiva contro Luigi Spera

Rilanciamo quanto pubblicato dall’Osservatorio Repressione sulla detenzione di Luigi Spera nel Carcere Speciale di Alessandria con l’accusa di atto terroristico per un lancio di fumogeni alla sede di Leonardo SPA a Palermo. PRESSENZA sta seguendo questo caso con la preoccupazione…

Nei sotterranei dell’antiterrorismo, l’inferno dei militanti ecologisti

Arresti brutali, arresti di polizia senza fine… 17 persone sono state arrestate l’8 aprile nell’ambito di un’azione contro Lafarge nel 2023, con risorse antiterrorismo “sproporzionate”_ Sono le 6 del mattino, nella regione parigina, di lunedì 8 aprile, quando Guillaume viene…

1 2