Mastodon

MIR Italia - Movimento Internazionale della Riconciliazione

Il M.I.R. (Movimento Internazionale della Riconciliazione), branca italiana dell’IFOR (International Fellowship Of Reconciliation), è un movimento ecumenico per la pace, trapiantato in Italia nel 1952 grazie a esponenti valdesi e quaccheri, al quale hanno presto aderito persone di religione cattolica e di varie fedi religiose e laiche. I membri del MIR, sull’esempio di tanti maestri e testimoni di pace, si impegnano a praticare la nonviolenza attiva come stile di vita e come via alla pace: quindi nonviolenza, come amore, nelle relazioni con il prossimo e nei confronti della Terra sulla quale viviamo. Il MIR è tra i fondatori della Rete Italiana Pace e Disarmo e collabora con tante organizzazioni nella campagne per il disarmo, per la riduzione delle spese militari, per la riconciliazione e la pace nella giustizia nei paesi in guerra e dominati da regimi oppressivi, per l’accoglienza dei profughi, per l’educazione alla pace, per l’obiezione di coscienza al servizio militare e al lavoro militare, per la difesa civile non armata, per il controllo del commercio delle armi. La sede centrale del MIR è a Torino, via Garibaldi 13 e ha sedi locali in una decina di città italiane. Per contatti: segreteria@miritalia.org, www.miritalia.org, www.facebook.com/MIR.Italia/

Il presidente del MIR annuncia di chiudere il proprio conto presso una delle banche che finanziano produzione e commercio delle armi

In una sua nota, Ermete Ferraro – Presidente del M.I.R. Italia – ha comunicato di aver deciso di chiudere, per evidenti motivi etici, il conto corrente bancario cointestato con la moglie, aperto decenni fa presso una filiale dell’allora Banco di…

No alla follia riarmista e militarista dell’Europa, sì a mediazione, pacificazione e riconciliazione

In occasione della “Giornata internazionale per la consapevolezza sul disarmo e della non proliferazione” (5 marzo), il Movimento Internazionale della Riconciliazione – branca italiana dell’ International Fellowship of Reconciliation – esprime profonda preoccupazione per gli incalzanti toni bellicisti e militaristi…

Dissenso del MIR per l’incontro di orientamento con l’esercito italiano al Liceo S. Pizzi di Capua

In relazione all’“incontro di orientamento formativo con Esercito Italiano”, cui sono  state chiamate a partecipare 14 classi quinte del Liceo Statale ‘Salvatore Pizzi’ di Capua (CE),  Ermete Ferraro, Presidente nazionale e Responsabile per Napoli del Movimento Internazionale della Riconciliazione ha…

Napoli: natanti nucleari

EMERGENZA NATANTI NUCLEARI: CHI CI PROTEGGE? Dopo il recente e sconcertante episodio dell’improvvisa comparsa di un sottomarino nucleare della US Navy nella rada di Napoli – in barba alla sicurezza dei cittadini, alla dichiarata ‘denuclearizzazione’ del Porto ed a suo…

Il M.I.R. sollecita il comune di Napoli ad informare i giovani sulla leva militare

Ermete Ferraro, Presidente nazionale del Movimento Internazionale della Riconciliazione, responsabile anche della sede di Napoli del M.I.R., ha inviato una nota agli Assessori Marciano, Trapanese e Striano (che nella Giunta di Napoli si occupano di giovani, welfare ed istruzione) sollecitando…

Alunni di Napoli a iniziative promosse dalle forze armate

CONTRARIETÀ DEL M.I.R. ALLA PARTECIPAZIONE DI STUDENTI ALL’INIZIATIVA ‘LE ALI DELLA PACE’ NEL COMANDO DELL’AEROPORTO MILITARE DI NAPOLI In relazione alla manifestazione “Le ali della pace” – Incontro con gli studenti, prevista per 24 gennaio p.v. presso il Comando dell’Aeronautica…

Giugliano, Provincia di NATOLI ?

Ancora una volta il Comune di Giugliano in Campania (NA) si è contraddistinto per la sua tradizionale sudditanza al Joint Forces Command Naples, il Comando per il Sud-Est Europa della NATO, che il 3 dicembre 2012 fu trasferito da Bagnoli…

Il MIR esprime riprovazione per le esternazioni islamofobiche di Feltri

Il Movimento Internazionale della Riconciliazione, la più antica organizzazione nonviolenta in Italia, manifesta viva preoccupazione – ma soprattutto totale riprovazione – per le esternazioni islamofobe espresse nel corso di un’accesa trasmissione radiofonica da Vittorio Feltri. Il direttore de ‘Il Giornale’ e…

Positiva interlocuzione del Comitato Pace e Disarmo col Direttore dell’U.S.R. Campania, dott. Acerra

Una delegazione del Comitato Pace e Disarmo Campania – che da oltre 20 anni si occupa, fra l’altro, d’organizzare e mettere in rete iniziative che promuovano una cultura di pace ed azioni di educazione alla pace – venerdì 22 novembre…

4 Novembre, MIR: “Difesa: le Forze Armate non sono l’Italia”

In occasione del 4 Novembre, dichiarato “Giornata dell’Unità nazionale e delle forze armate”, il Movimento Internazionale della Riconciliazione (la più antica organizzazione italiana per la pace) ribadisce il suo dissenso per una ‘festa’ di cui da sempre non condivide finalità né modalità di…

1 2 3 7