MIR Italia - Movimento Internazionale della Riconciliazione
No alla follia riarmista e militarista dell’Europa, sì a mediazione, pacificazione e riconciliazione
In occasione della “Giornata internazionale per la consapevolezza sul disarmo e della non proliferazione” (5 marzo), il Movimento Internazionale della Riconciliazione – branca italiana dell’ International Fellowship of Reconciliation – esprime profonda preoccupazione per gli incalzanti toni bellicisti e militaristi…
Dissenso del MIR per l’incontro di orientamento con l’esercito italiano al Liceo S. Pizzi di Capua
In relazione all’“incontro di orientamento formativo con Esercito Italiano”, cui sono state chiamate a partecipare 14 classi quinte del Liceo Statale ‘Salvatore Pizzi’ di Capua (CE), Ermete Ferraro, Presidente nazionale e Responsabile per Napoli del Movimento Internazionale della Riconciliazione ha…
Il MIR esprime riprovazione per le esternazioni islamofobiche di Feltri
Il Movimento Internazionale della Riconciliazione, la più antica organizzazione nonviolenta in Italia, manifesta viva preoccupazione – ma soprattutto totale riprovazione – per le esternazioni islamofobe espresse nel corso di un’accesa trasmissione radiofonica da Vittorio Feltri. Il direttore de ‘Il Giornale’ e…