Mastodon

Mediterranea Saving Humans

Il commento di Mediterranea dopo le ammissioni di Mantovano davanti al Copasir

Abbiamo appreso da fonti giornalistiche che, finalmente, il Sottosegretario Alfredo Mantovano, delegato dal Governo, ha ammesso che Mediterranea e i suoi attivisti sono stati spiati dai servizi segreti con il software militare Paragon Graphite perché considerati “pericolo per la sicurezza…

Le Ong del soccorso in mare pronte a costituirsi parte civile nel processo sul naufragio di Cutro

EMERGENCY, Louise Michel, Mediterranea Saving Humans, Sea-Watch, SOS Humanity e SOS MEDITERRANEE sono pronte a costituirsi parte civile nel processo penale sul naufragio di Cutro. Le Ong chiedono che le autorità responsabili siano chiamate a rispondere della deliberata negligenza nelle…

Luca Casarini spiato con un software militare

Luca Casarini, nostro capomissione, spiato con un software militare: il Governo ne sa qualcosa? Venerdì 31 gennaio, con una comunicazione ufficiale, Meta, la società proprietaria del servizio di messaggistica Whatsapp, ha informato Luca Casarini, uno dei nostri capomissione e tra…

Solidarietà a Medici Senza Frontiere e a tutta la Civil Fleet

I quattro livelli della “strategia governativa del respingimento” delle persone migranti. L’annuncio di Medici Senza Frontiere dell’interruzione, obbligata dalle azioni del governo, delle operazioni di soccorso in mare della nave Geo Barents, dovrebbe fare indignare tuttə, non solo noi che…

Barca civile Trotamar III salva una ragazzina in mare

“Temiamo il naufragio di altre tre imbarcazioni partite dalla Tunisia. Chiediamo alle autorità italiane una grande operazione di ricerca”. MEDITERRANEA Saving Humans condivide e diffonde volentieri il comunicato di Compass Collective, l’organizzazione tedesca che gestisce dall’agosto del 2023 la barca…

Decreto flussi approvato al Senato: approccio punitivo verso naufraghi e Ong

Le organizzazioni civili impegnate in attività di ricerca e soccorso (SAR) nel Mediterraneo centrale esprimono forte preoccupazione per l’ennesimo tentativo del governo italiano di punire l’assistenza alle persone in difficoltà in mare e criminalizzare le ONG. “Il vero obiettivo del…

La barca a vela Safira soccorre 77 persone, tra cui donne e bambini

Questa notte la barca a vela Safira impegnata nella Missione20 di Mediterranea Saving Humans ha soccorso 77 persone in pericolo di vita in acque internazionali. Le persone, in fuga dalla Libia, erano a bordo di un gommone partito tre giorni…

Mediterranea torna in mare con Safira

La barca a vela salpata oggi da Lampedusa in missione. Dopo una settimana di preparazione e addestramento dell’equipaggio, la barca a vela Safira è salpata alle 12:30 di oggi dal porto di Lampedusa per la 20esima missione di Mediterranea Saving…

Il protocollo Italia-Albania viola il codice di deontologia medica e i diritti umani

La denuncia delle organizzazioni impegnate nell’assistenza sanitaria alle persone in movimento. Il protocollo Italia-Albania viola il codice di deontologia medica e i diritti umani e mette a rischio la salute fisica e psicologica delle persone migranti. È la denuncia di…

Il soccorso in mare è un obbligo. Il decreto Piantedosi è contro la Costituzione

Offensiva legale di Mediterranea Saving Humans: doppio ricorso contro sanzione e fermo amministrativo della Mare Jonio depositato al Tribunale di Agrigento e per la certificazione negata alla nave al TAR del Lazio. Di fronte ai tentativi governativi di impedire le…

1 2 3 6