Mastodon

Luca Cellini

Redattore ed editorialista di Pressenza. Da sempre antimilitarista, è stato obbiettore e attivista nella LOC, nel Movimento Umanista, con Greenpeace, e nel Social forum. Durante la guerra della ex-Jugoslavia, col progetto "Mir sada" promosso dai "Beati i costruttori di Pace", si reca in Bosnia nei gruppi d'interposizione nonviolenta che tentarono di fermare il conflitto in atto. Fondatore del comitato Valdarno sostenibile con cui furono promossi progetti alternativi per una gestione virtuosa del ciclo dei rifiuti, realizzando sul tema incontri di formazione pubblici e per gli studenti nelle scuole superiori. Padre di due figli, appassionato di scrittura, s'occupa di controinformazione, di diritti umani, d'economia e di ricerca nel settore energetico. Attualmente attivo come volontario in associazioni impegnate nella lotta contro la tratta e lo sfruttamento minorile.

Quantitative Easing, creare denaro dal nulla

C’è una singolare similitudine tra quello che accadeva una volta nei luoghi di culto cristiani e quello che accade oggi negli attuali luoghi di culto per eccellenza ovvero le banche e i loro templi dedicati al culto del “dio denaro”.…

Le Banche, Renzi e la sottomissione

Ieri il governo Renzi ha annunciato una novità nel prossimo decreto “Investment act” ; 18 mesi di tempo affinché i 10 principali Istituti di credito popolari  si trasformino in SpA. Alcuni dei principali giornali lo hanno scarsamente commentato,  altri, quelli…

Ucraina, alias la guerra alle porte d’Europa

Nel totale silenzio dei mass media occidentali, in queste ore Stati Uniti e Russia si stanno fronteggiando militarmente alle porte d’Europa. Le truppe dell’esercito ucraino appoggiate e coordinate dalla Nato stanno attaccando le postazioni filorusse nel Donbass supportato dalla Russia.…

OGM, TTIP e diritto alla salute

Oggi in molti paesi è in corso una battaglia per decidere se permettere o proibire gli Organismi Geneticamente Modificati (OGM). In Russia il governo ha per mesi dibattuto con forza una loro possibile messa al bando. La Cina ha rifiutato…

Parlamento Europeo, in marcia verso una nuova guerra fredda

Nel pomeriggio di ieri il parlamento Europeo ha approvato una mozione in 28 punti, un documento che in pratica ci porta a passo di marcia dritti verso una nuova guerra fredda nei confronti della Russia. Leggendo all’interno della mozione approvata…

“Pecunia non olet” ovvero il denaro non ha odore

Solo due giorni dopo l’attentato sono cominciate ad apparire sui  siti di vendita on line magliette, borse profumi cappelli e molto altro con la scritta “Je suis Charlie”  contemporaneamente le quotazioni  delle vecchie edizioni del giornale di Charlie Hebdo hanno…

La radice della violenza

C’è una circolare datata 9 Gennaio,  proveniente direttamente dall’Assessorato all’Istruzione della Regione Veneto firmata da Elena Donazzan ed indirizzata a tutti i dirigenti scolastici della Regione. Nell’oggetto si legge: “Terrorismo islamico parliamone soprattutto a scuola”. La comunicazione inizia con il classico…

Nel caso tu sia ancora confuso

A volte la storia è strana, a volte un determinato momento si sintetizza attraverso una sola immagine. Questa immagine ha il dono di spiegare, meglio di tante parole, la differenza fra terrorismo e Islam. Quello che vedete a terra è…

USA: Studenti dichiarano guerra al capitalismo finanziario

Potrebbe passare alla storia la giornata del 2 gennaio scorso, dove a Boston, dalla platea della conferenza dell’American Economic  Association, un numeroso gruppo di promettenti  studenti e laureati delle facoltà d’economia, hanno esplicitamente  dichiarato “guerra” al capitalismo finanziario e al…

Presidio permanente dei lavoratori della Provincia di Firenze

In agitazione da più di due settimane i lavoratori della Provincia di Firenze protestano contro i forti tagli previsti che mettono  a serio rischio servizi essenziali alla popolazione; Pressenza  per capire cosa sta succedendo è andata a intervistare Daniela Mencarelli, addetta…

1 18 19 20 21 22