Mastodon

L'Indipendente

Informazione senza padroni

Gli USA hanno comunicato che continueranno a perseguitare Julian Assange

Gli Stati Uniti non hanno alcuna intenzione di ritirare la richiesta di estradizione per il fondatore di WikiLeaks, Julian Assange. A farlo intendere in maniera netta è stato, questa mattina, il Segretario di Stato americano Anthony Blinken di fronte alla stampa…

Aperta indagine su responsabilità di Frontex nel naufragio al largo di Pylos

Il Mediatore Europeo Emily O’Reilly ha aperto un’indagine per chiarire il ruolo di Frontex nelle operazioni di ricerca e salvataggio nel Mediterraneo dopo il naufragio di centinaia di persone al largo delle coste greche il 14 giugno. O’Reilly ha chiesto…

Siamo nel corso di una settimana decisiva per Julian Assange

Mentre Julian Assange sta affrontando il momento più drammatico della sua decennale persecuzione giudiziaria, l’Assemblea Capitolina di Roma sta deliberando se dargli o meno una mano – una mano simbolica, certo, ma importantissima: il conferimento della cittadinanza onoraria della città di Roma. Perché…

Le università italiane dovranno rendere pubblici i finanziamenti delle industrie fossili

Le università dovranno rendere pubblici i finanziamenti provenienti dall’industria fossile, nonché gli accordi relativi a didattica e ricerca. Si è conclusa con la sentenza del Consiglio di Stato la battaglia di studenti e associazioni ambientaliste che chiedevano una maggior chiarezza sulle…

Il referendum “Ripudia la guerra” non si farà

Il comitato promotore del Referendum “Ripudia la guerra” ha annunciato il mancato raggiungimento delle 500 mila firme necessarie a presentarsi in Cassazione. Gli italiani non saranno dunque chiamati alle urne per decidere se continuare a inviare armi all’Ucraina o meno.…

No al ricorso della multinazionale. I giudici di Torino riconoscono i diritti dei riders

Respingendo il ricorso della multinazionale delle consegne a domicilio Glovo, la Corte di Appello di Torino ha confermato il giudizio di primo grado con cui il Tribunale, lo scorso 13 gennaio, aveva stabilito che gli 8 riders che avevano fatto causa collettivamente al…

Macron vuole usare la rivolta delle periferie per aumentare il controllo sociale

Sull’onda delle violente proteste che si sono susseguite nelle ultime settimane in Francia e col timore che esse possano ripetersi, il governo di Macron sta prendendo in considerazione non solo l’ipotesi di censurare i social network – strumenti di diffusione delle notizie…

La Francia risarcirà le vittime dell’inquinamento. Una battaglia anche italiana

Un tribunale amministrativo di Parigi ha condannato lo Stato francese a risarcire economicamente – rispettivamente con tremila e duemila euro – due famiglie vittime di inquinamento atmosferico. Secondo la sentenza, le bronchioliti e le infezioni alle orecchie che hanno colpito ripetutamente…

GKN, nuova protesta degli operai a Firenze

Nella serata di venerdì 30 giugno alcuni operai del Collettivo di fabbrica dell’ex GKN si sono arrampicati sulla torre di San Nicolò, a Firenze, per denunciare il mancato pagamento della cassa integrazione e degli stipendi. Quattro di loro hanno trascorso…

Gli indigeni hanno sconfitto il progetto di legge genocida del governo peruviano

«Uno straordinario colpo di scena», come lo ha definito l’organizzazione per i diritti umani Survival International scrivendo di quanto accaduto in Perù. Il Congresso – il Parlamento unicamerale del Paese – ha bocciato il Progetto di Legge 3518, quello che gli…

1 4 5 6 7 8 10