Mastodon

Italia che Cambia

Italia che Cambia è una testata giornalistica. Vogliamo creare strumenti che mettano insieme tutti gli attori silenziosi di quell’Italia che esiste ma che attualmente è invisibile dall’esterno, perché ignorata dai mass media. Vogliamo raccontare e rappresentare quei milioni di cittadini fino ad oggi esclusi dai circuiti informativi, offrendogli allo stesso tempo una serie di servizi fondamentali alla valorizzazione e alla messa in rete delle loro azioni. www.italiachecambia.org

Le associazioni chiedono il ritiro della proposta di legge sulla sperimentazione dei nuovi OGM

Ben 24 organizzazioni contadine, ambientaliste, dell’agricoltura biologica e del mondo sindacale chiedono al Movimento 5 Stelle di ritirare la proposta di legge che accelera la sperimentazione in pieno campo dei nuovi OGM. Un tentativo di deregolamentare i prodotti derivati da…

InTessere, la sartoria popolare per donne che ricuciono le toppe del passato

In-Tessere è una sartoria popolare fondata dal Gruppo Abele, dove donne di ogni provenienza possono crearsi nuove occasioni di lavoro. A Torino, nel quartiere Barriera di Milano, i colori delle stoffe, le mani che muovono gli aghi e il rumore…

Avete passato un buon Black Friday? Ecco a cosa è servita la vostra “felicità”

Il Black Friday è diventato il banco di prova per le più aggressive strategie di marketing e l’apoteosi di un modello di consumo insostenibile dal punto di vista sociale, ambientale e, spesso, anche economico. Ecco alcuni aspetti che nella frenesia…

Emporio di comunità: il progetto che promuove riuso e solidarietà fra le valli

A Piasco (Cuneo) è nato da circa un anno e mezzo l’emporio di comunità, uno spazio per tutti e tutte dove “puoi prendere quello che ti serve e posare quello che vuoi donare”. Il progetto è reso possibile grazie al…

In Val Borbera una piccola frazione diventa il “paese degli spaventapasseri”

Ad Albera Ligure, in Val Borbera, due donne hanno trasformato una piccola frazione sconosciuta ai più in una istituzione culturale valborberina. Oggi, grazie alla creatività e all’entusiasmo di chi abita e ama questo luogo, Vendèrsi è diventato uno stupendo paesino,…

Negozio Leggero, dove fare la spesa alla spina per un nuovo commercio di vicinato

Negozi dove poter acquistare prodotti alimentari, per la casa e per la persona, alla spina o con il vuoto a rendere. Una delle prime esperienze in Italia è il Negozio Leggero, nato a Torino dall’idea di cinque ragazzi e ragazze…

In Via Milano 59 a Brescia rigenerazione urbana e socialità curano il degrado

Spese solidali, cortili aperti, laboratori e workshop, tutela dei diritti, cultura, socialità. In un quartiere periferico e multietnico di Brescia c’è un’associazione di cittadini che, dal basso, sta ricostruendo il tessuto sociale di una zona non facile, sanando anche le…

Humus Job, la rete di aziende etiche per un’agricoltura consapevole – Io faccio così #328

In Val Grana, nel cuneese, è nata Humus Job, una start up innovativa che sta rivoluzionando il mondo del lavoro agricolo: in questi anni ha costruito un modello per contrastare il lavoro irregolare in agricoltura e le derive di sfruttamento…

Cascina Barban: due giovani ritornano alla terra per ripopolare la borgata – Io faccio così #327

Cascina Barbàn è la testimonianza di rinascita: di un borgo, di un territorio di un mondo apparentemente lontano, contadino. È la storia di Maurizio Carucci e Martina Panarese, che da Genova si sono spostati in Val Borbera per ricominciare una…

Piantare alberi al posto delle mine: così rinasce una terra tormentata

Piantare alberi al posto delle mine. La vita che sostituisce la morte in una delle regioni più sofferenti del mondo, il Sahara occidentale, dove ampie fette di territorio sono disseminate di ordigni che creano terrore e uccisioni. Una onlus italiana…

1 6 7 8 9 10 28