Mastodon

Italia che Cambia

Italia che Cambia è una testata giornalistica. Vogliamo creare strumenti che mettano insieme tutti gli attori silenziosi di quell’Italia che esiste ma che attualmente è invisibile dall’esterno, perché ignorata dai mass media. Vogliamo raccontare e rappresentare quei milioni di cittadini fino ad oggi esclusi dai circuiti informativi, offrendogli allo stesso tempo una serie di servizi fondamentali alla valorizzazione e alla messa in rete delle loro azioni. www.italiachecambia.org

Vuoi un casale e non hai soldi? Fai un Gruppo Acquisto Terreni!

Sostenere gruppi di cittadini per l’acquisto condiviso di una tenuta e la sua conduzione con metodi moderni e sostenibili. È questo l’obiettivo del GAT, o Gruppo Acquisto Terreni, un modello innovativo di gestione economica di una moderna azienda agricola, secondo…

Reddito di base incondizionato: la Svizzera al voto

Reddito di base incondizionato e a vita per tutti i cittadini. Siamo forse ad un passo dalla sua realizzazione? Tra pochissimi giorni nella vicina Svizzera i cittadini saranno chiamati a votare sulla possibilità di considerare un tipo di stato sociale…

Il mare a Milano: arte e cultura dal centro alle periferie

Nasce nella zona ovest di Milano Mare culturale urbano, un nuovo centro di produzione artistica che promuove la valorizzazione delle periferie, sviluppa scambi a livello internazionale e attiva processi di inclusione sociale, rigenerazione urbana e innovazione culturale. Un centro di…

Cittadinanzattiva: dal contagio dei diritti nasce un Paese migliore

Essere cittadini attivi è il primo passo verso il riconoscimento di un diritto. Ne è convinta Cittadinanzattiva, organizzazione che dal 1978 promuove l’attivismo dei cittadini per la tutela dei diritti, la cura dei beni comuni, il sostegno alle persone in condizioni di debolezza.…

“Amaranto”, un viaggio alla ricerca del buonsenso e della felicità

Ispirate dalle migliaia di persone che hanno cambiato rotta, Manuela Cannone ed Emanuela Moroni hanno deciso di raccontare in un documentario, “Amaranto”, le storie di coloro che hanno intrapreso strade inusuali optando per scelte responsabili per se stessi e per…

L’Asilo nel Bosco: crescere felicemente nella natura

Una scuola all’aperto dove i bambini possano godere della natura, dove apprendere tramite l’esperienza diretta e dove le emozioni non sono meno importanti dei saperi. Avviato due anni fa, il progetto sperimentale dell’Asilo nel Bosco di Ostia Antica sta facendo…

Arriva Leila, una biblioteca dove condividere oggetti

Avete un oggetto che usate molto poco? Condividetelo! È possibile farlo attraverso Leila, la “biblioteca degli oggetti”, dove le persone lasciano in deposito cose che utilizzano di rado, mettendole a disposizione degli altri. È un modo per costruire una nuova…

ZeroPerCento: il negozio solidale a km 0 che assume i disoccupati

Un punto vendita di prodotti sfusi e a Km 0 gestito da cittadini disoccupati o inoccupati da almeno sei mesi. Sta per essere inaugurato a Milano il negozio solidale ZeroPerCento, un progetto promosso dalla cooperativa Namasté per aiutare le famiglie…

Da Passamano a Tuttogratis: apre a Milano un nuovo negozio senza soldi

Un non-negozio che si basa sullo scambio gratuito dei beni: ognuno porta ciò che non utilizza più e prende quel che gli serve. Dopo l’esperienza di Passamano, il primo negozio senza soldi in Italia fondato da Alessandro Borzaga, apre ora…

Socially Made in Italy: moda etica e saper fare per il riscatto delle donne detenute

Socially Made in Italy si definisce come “una comunità tra etica, fashion e diritti umani”. Nasce nel 2015 allo scopo di creare una sorta di distretto produttivo tra i laboratori delle cooperative sociali che si occupano di inserimento lavorativo per…

1 24 25 26 27 28