Mastodon

Giovanni Caprio

Pubblicista, già dirigente di istituzioni pubbliche e di fondazioni private. Si occupa di beni comuni, partecipazione e governo del territorio.

“Non sono emergenza”: al via la campagna sul disagio degli adolescenti

Alcuni dati sul disagio degli adolescenti dopo la pandemia, elaborati da Openpolis, evidenziavano che: mezzo milione di minori era a rischio dipendenza da internet; oltre 370 mila adolescenti dichiaravano di avere dipendenza da cibo e disturbi alimentari; aumentavano i casi…

Per Giochi Invernali Milano-Cortina trasparenti, legali e rendicontabili

Non sono poche le critiche motivate che accompagnano i XXV Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2026 Milano-Cortina. Giochi che dovevano essere a costo zero, ma che fin da subito hanno appalesato la loro insostenibilità ambientale, sociale ed economica, sollevando…

Omolesbobitransfobia: ogni 2 giorni una violenza e 4 morti negli ultimi dodici mesi

Sono 149 i casi notiziati dalla cronaca nell’ultimo anno riguardanti i crimini ai danni delle persone lgbtqia+ e tra questi tre omicidi e un suicidio (2 vittime sono persone transgender, la terza un uomo gay; il ragazzino suicida aveva appena…

Sulla corruzione l’Italia registra ancora dati poco incoraggianti

La corruzione è fenomeno non certamente recente. Lo ha rimarcato anche il presidente dell’ANAC, Giuseppe Busia, nella recente presentazione al Parlamento della Relazione annuale sull’attività svolta dall’Autorità Nazionale Anticorruzione nel 2023. “Tre milioni di denaro pubblico, ha detto Busia, riscossi…

La povertà nel nostro paese ha raggiunto livelli mai toccati negli ultimi 10 anni. I dati del rapporto ISTAT

Dopo la caduta del 2020, nell’ultimo triennio il nostro paese, pur in un quadro macroeconomico internazionale incerto, è tornato a crescere a un ritmo superiore a quello medio dell’Unione. Ma l’episodio inflazionistico, straordinario per ampiezza, ha avuto effetti differenti sulle…

In calo del 4,15% le segnalazioni di minori denunciati e/o arrestati in Italia

Tra il 2010 e il 2022 vi è stato un aumento del 15,34% delle segnalazioni di minori (28.196 nel 2010, 32.522 nel 2022), ma il valore del 2023 (31.173) è inferiore a quello del 2022 del -4,15%. I dati analizzati…

Il costo sostenuto dalle famiglie per la mensa scolastica è aumentato in media del 3,04%

Una famiglia ha speso per la mensa nell’anno scolastico in corso 84 euro al mese per un figlio iscritto alla scuola dell’infanzia e 85 euro al mese per un figlio iscritto alla primaria. Si tratta di 4,20 e 4,26 euro…

Lo stato d’animo degli elettori europei verso le elezioni del giugno prossimo

Quale Europa e quale Italia si recheranno alle urne nel mese di giugno per il rinnovo del Parlamento europeo ? L’analisi del CENSIS, “Lo stato dell’Unione. Geografia sociale dell’Europa al voto”, con indicatori economici e sociali riferiti alle 242 regioni…

Il 2024 dell’editoria parte col segno meno

Flette del 2,2% l’editoria italiana di varia – romanzi e saggi venduti nelle librerie fisiche e online e nella grande distribuzione – nei primi 4 mesi dell’anno rispetto al 2023, con 465,6 milioni di euro di vendite a prezzo di…

Troppo “nero” e “sommerso” nel comparto domestico

Sono oltre 10 milioni i lavoratori del comparto domestico complessivamente impiegati e rappresentano circa il 3,4% dell’occupazione totale dell’UE a 27 Paesi (l’edilizia e l’industria alberghiera occupano rispettivamente il 6,8% e il 4,7%). Guardando ai singoli Paesi, la prevalenza dei…

1 31 32 33 34 35 72