Mastodon

Giovanni Caprio

Pubblicista, già dirigente di istituzioni pubbliche e di fondazioni private. Si occupa di beni comuni, partecipazione e governo del territorio.

Un’altra Estate che scotta

Siamo alle prese con un’altra estate rovente. Un’altra estate con temperature bollenti che da anni ormai flagellano il nostro Paese. L’ultimo report di Greenpeace “L’Estate che Scotta”, realizzato in collaborazione con i ricercatori di Istat, evidenzia una tendenza a dir…

Incidenti stradali: più incidenti e feriti, meno vittime. Intanto, è un successo la Città 30 di Bologna

Il 2023 è stato caratterizzato da una stabilizzazione nella mobilità rispetto al 2022, anno nel quale era stato rilevato un netto incremento, in termini di spostamenti registrati, rispetto al periodo delle fasi più acute della pandemia. Sul fronte dell’incidentalità stradale,…

Oltre 12 milioni i minori coinvolti nel mondo nelle varie forme di schiavitù moderna

Nel mondo sono quasi 50 milioni le persone vittime di varie forme di schiavitù moderna e tra queste oltre 12 milioni sono minorenni, con una tendenza in aumento. Sono i dati di “Piccoli schiavi invisibili“, il rapporto di Save the…

Il mercato del bio ha raggiunto in Italia i 9,1 miliardi di euro nel 2023

I dati del rapporto “Bio in cifre 2024” curato dal SINAB, il Sistema di Informazione Nazionale sull’Agricoltura Biologica, per il MASAF e presentati in un recente convegno ISMEA, confermano la tendenza positiva del settore anche nel 2023. Le superfici agricole…

L’Italia resta la meno conveniente in Europa per i costi praticati sul credito al consumo

L’Italia si conferma la meno conveniente tra i principali Paesi europei per i costi praticati sul credito al consumo. Secondo l’ultima rilevazione della Fondazione Fiba di First Cisl, condotta su dati Bce, il Taeg sulle nuove operazioni a maggio registra…

Il caos delle liste d’attesa in sanità

E’ stato definitivamente approvato dal Parlamento il Decreto Liste d’Attesa, dai più ritenuto  soltanto uno spot elettorale, un bluff. Pierino Di Silverio, segretario nazionale del sindacato dei medici ospedalieri Anaao Assomed è categorico: “L’obiettivo che aveva questo decreto non verrà…

Oltre il 30% del reddito familiare viene “mangiato” dall’affitto

La questione della casa rappresenta senza alcun dubbio un elemento chiave per la condizione delle famiglie, specialmente in presenza di figli. L’ISTAT ha certificato 983mila famiglie povere in affitto, che rappresentano il 45% di tutte le famiglie povere, con un’incidenza…

Verso un paese di persone sole, mentre sempre più italiani se ne vanno all’estero 

Le nuove previsioni ISTAT sul futuro demografico del paese, aggiornate al 2023, evidenziano tendenze la cui direzione parrebbe irreversibile, pur se in un contesto nel quale non mancano elementi di incertezza. La popolazione residente è in decrescita: da circa 59…

In Italia solo il 4% delle acque reflue trattate viene riutilizzato

Da tempo si pone l’attenzione sulla necessità di garantire il corretto trattamento delle acque reflue, sia per  superare le diverse procedure di infrazione europee, sia per aggiungere un tassello importante nella gestione della risorsa idrica. Il riutilizzo dell’acqua opportunamente trattata…

Sanità: promosse solo 13 Regioni

Solo 13 Regioni nel 2022 hanno rispettano gli standard essenziali di cura, mentre è aumentato il divario Nord-Sud, con la Puglia e la Basilicata quali uniche promosse al Sud, ma in posizioni di coda. In 10 Regioni le performance sono…

1 23 24 25 26 27 70