Mastodon

Giorgio Trucchi

Giorgio Trucchi, giornalista, residente in Centro America dal 1998, è corrispondente dell'agenzia Rel UITA e collabora con diversi media internazionali, tra cui Alba Sud, ALAI, Rebelión, Kaos en la Red, Peacelink. Ha anche collaborato con il giornale digitale Opera Mundi de Sao Paulo in Brasile e coordina il blog e la lista di notizie "Nicaragua y más" (LINyM). Nel 2005 e nel 2009 ha ricevuto anche il premio "Derechos Humanos al Periodismo" dal Movimiento de Justicia y Derechos Humanos (MJDH) in Brasile, per le sue attività di reportage sulla lotta degli ex lavoratori bananieri nicaraguensi colpiti dal pesticida Nemagon e sul colpo di stato in Honduras.

Honduras: uno spiraglio di luce in mezzo a tanta oscurità

Quando il procuratore Manuel Díaz Galeas e il suo vice Nelson Molina hanno concluso il loro intervento davanti ai giudici della Corte interamericana dei diritti umani, i parenti di Herminio Deras García e i loro rappresentanti si sono guardati increduli.…

Honduras: ZEDE, capolinea di un progetto sbagliato

Lo scorso 20 aprile il Congresso honduregno ha votato all’unanimità l’abolizione delle polemiche Zone di impiego e sviluppo economico (ZEDE), comunemente conosciute come ‘città modello’ o ‘charter cities’. Due i decreti presentati dal presidente del potere legislativo, Luis Redondo, che…

Guatemala approva legge sessista e antiabortista

Demonizzata la diversità sessuale e aumentate le pene per l’interruzione della gravidanza. Mentre centinaia di donne manifestavano per le strade della capitale, esigendo la fine di ogni forma di violenza su donne e bambine e chiedendo tolleranza zero contro le…

Miriam Miranda: “Si deve smantellare questa mafia criminale istituzionalizzata”

Il numero di cellulare di Miriam Miranda, coordinatrice dell’Organizzazione fraternale nera honduregna (Ofraneh), cambia in continuazione. Avvertimenti e minacce sono diventati quotidiani dopo il colpo di stato civico-militare del 2009 e l’omicidio di Berta Cáceres sei anni fa. Tuttavia, le…

Sei anni… con Berta

La notte del 2 marzo di sei anni fa, il mondo fu scosso da mani e menti assassine. Poi si svegliò più freddo e più solo, come sempre accade quando una stella si spegne, quando il sole è oscurato da…

Xiomara Castro “Rifondare l’Honduras è una missione essenziale e irrinunciabile”

In un ambiente di entusiasmo e festa popolare, senza dimenticare l’esigenza di giustizia per le tante vittime del colpo di stato e della repressione, tra le urla della folla “sí, se pudo”, “ni olvido, ni perdón”, “sangre de mártires, semilla…

Honduras, Bertha Zúniga: “Le trasformazioni devono venire dai popoli”

Copinh chiede al nuovo governo di creare le basi per il cambiamento e si manterrà vigile. Managua, 27 gennaio (LINyM) -. Oggi la presidentessa eletta Xiomara Castro, il capo di stato più votato nella storia recente dell’Honduras, assumerà l’esercizio delle…

Bertha Zúniga “Le trasformazioni devono venire dai popoli”

Copinh chiede al nuovo governo di creare le basi per il cambiamento e si manterrà vigile. Oggi la presidentessa eletta Xiomara Castro, il capo di stato più votato nella storia recente dell’Honduras, assumerà l’esercizio delle proprie funzioni. Presterà giuramento di…

Honduras, voto di castigo per chi ha distrutto il paese

Quando domenica scorsa l’autorità elettorale ha annunciato i primi risultati preliminari e la candidata della coalizione d’opposizione, Xiomara Castro, era in vantaggio di quasi venti punti rispetto al candidato del partito di governo, Nasry ‘Tito’ Asfura, l’Honduras è esploso. Questa…

Honduras: Xiomara Castro si dichiara vincitrice

Con quasi il 50% dei voti scrutinati, Xiomara Castro, candidata dell’alleanza di opposizione guidata dal Partito Libertà e Rifondazione (Libre), mantiene un vantaggio di quasi 20 punti (53,57%), oramai irreversibile, sul candidato di governo Nasry ‘Tito’ Asfura (33,86%). Dodici anni…

1 3 4 5 6 7 11