Mastodon

Fulvio Vassallo Paleologo

Avvocato. Opera attivamente nella difesa dei migranti e dei richiedenti asilo, in collaborazione con diverse Organizzazioni non governative. Fa parte della rete europea di assistenza, ricerca ed informazione Migreurop ed è componente della Campagna LasciateCientrare.

Ancora un travisamento dei fatti per coprire il fallimento delle procedure accelerate in frontiera e del Protocollo Italia-Albania

1. Nella giornata in cui le destre sovraniste festeggiano a livello globale la vittoria della politica della paura e dele menzogne costruite contro lo Stato di diritto (rule of law), in Italia si cerca di utilizzare una sentenza isolata della…

Sulle procedure accelerate in frontiera attacco eversivo contro la Magistratura

1. Salvini ha dato il via ed è partito un attacco eversivo contro la magistratura, dopo le decisioni dei Tribunali di Roma e di Catania che hanno ritenuto in contrasto con il Diritto dell’Unione europea anche il più recente decreto legge…

Dal tribunale di Bologna un rinvio alla Corte di Giustizia UE sul nuovo decreto legge sui “paesi di origine sicuri”

Neppure il tempo per festeggiare la risicata vittoria alle elezioni regionali in Liguria, definita una “rivincita sulle toghe”, ed ecco che si profila un altro grave conflitto istituzionale e riparte l’attacco contro i giudici che dal Tribunale di Bologna si…

Naufragio sulla rotta tunisina: il costo umano della deterrenza

1. Ancora un naufragio nascosto che non deve fare notizia in Europa. I corpi di quindici persone non identificate sono stati recuperati al largo della costa sud-orientale della Tunisia, di fronte alla città di Mahdia, secondo quanto dichiarato ieri dalle autorità tunisine…

Persone migranti, non numeri di merce da rispedire al mittente

1. No, non ci stiamo, a questo stillicidio di comunicati trionfanti del ministro Piantedosi che annuncia su X(twitter) il rimpatrio di qualche decina di persone, non cose da rispedire al mittente, che , dopo essere state detenute nel centro per i…

Il gioco degli specchi nel decreto sui “paesi di origine sicuri”

Il Presidente Mattarella ha firmato il decreto legge 158/2024 sui “paesi di origine sicuri” contenente “Disposizioni urgenti in materia di procedure per il riconoscimento della protezione internazionale”. che viola in alcune parti il diritto dell’Unione europea, e rinvia ad un altro decreto legge, n.145/2024, ancora in…

Un DL e un ricorso in Cassazione per aggirare i vincoli europei di protezione internazionale

1. Non hanno avuto neppure il coraggio di comunicare in conferenza stampa i veri contenuti del Decreto legge approvato lunedì 21 ottobre dal Consiglio dei ministri, per fare fronte alle ordinanze dei giudici di Roma che non hanno convalidato il…

Il futuro Regolamento europeo permetterà l’esternalizzazione del diritto di asilo in Albania?

Il Decreto legge approvato dal Consiglio dei ministri per sterilizzare le decisioni di mancata convalida del trattenimento amministrativo nelle “procedure accelerate in frontiera” da parte del Tribunale di Roma, e prima di altri Tribunali italiani, sulla base di una cospicua…

Perchè il Protocollo Italia-Albania viola il diritto internazionale

1. Il Presidente della Repubblica in occasione del suo ultimo intervento nel quale invocava una “sintesi” affinché collaborino e “non si limitino a visioni di parte”, per il superamento dello scontro che la politica di governo ha innescato nei confronti della…

11 ottobre 2013, dalla strage di Stato alla sentenza su nave Libra

L’ altro ieri – 11/10/24 – il governo annunciava l’avvio delle deportazioni in Albania dei migranti soccorsi da navi militari italiane in acque internazionali. Non ci poteva essere data più significativa di questa per magnificare l’avvio dei centri di detenzione…

1 3 4 5 6 7 21