Mastodon

Fulvio Vassallo Paleologo

Avvocato. Opera attivamente nella difesa dei migranti e dei richiedenti asilo, in collaborazione con diverse Organizzazioni non governative. Fa parte della rete europea di assistenza, ricerca ed informazione Migreurop ed è componente della Campagna LasciateCientrare.

Il Tribunale di Palermo ribadisce il controllo della giurisdizione sui provvedimenti amministrativi nelle procedure in frontiera

Dopo la sentenza di assoluzione in primo grado (finora senza motivazioni rese pubbliche) del senatore Salvini nel processo Open Arms, con il corollario di una immediata ritorsione nei confronti del magistrato che ha dato il primo impulso al procedimento, il Tribunale di Palermo ha adottato…

Ancora un naufragio a sud di Lampedusa: quale verità?

Secondo le prime notizie raccolte il primo gennaio non avrebbero avuto esito le ricerche dei 20 dispersi, tra i quali 5 donne e 3 bambini, dopo il soccorso di un barchino “davanti le coste di Lampedusa“, avvenuto il  31 dicembre…

Sui paesi di origine sicuri ordinanza interlocutoria con “imbeccata” della Cassazione alla Corte di Giustizia UE

Il vento gelido che spira da Palazzo Chigi e dal Viminale sui palazzi di giustizia dopo il fallimento epocale del Protocollo Italia-Albania, e la sentenza di assoluzione “perché il fatto non sussiste” ottenuta da Salvini nel processo di Palermo, è…

La Cassazione non ha dato ragione al governo: Meloni e Piantedosi verso un altro flop in Albania

1, Mentre Salvini cerca di capitalizzare l’assoluzione che gli hanno concesso i giudici di Palermo, nel primo grado del processo Open Arms, facendo intendere di volere ritornare al Viminale, Meloni e Piantedosi convocano una riunione in tutta fretta con un paio di ministri, ma senza Salvini,…

Sentenza Salvini/Open Arms: perchè le persone (r)esistono ed i fatti sussistono, secondo il principio di realtà

La sentenza del Tribunale di Palermo si potrà commentare solo in base alle motivazioni che saranno pubblicate tra 90 giorni, ma non deve stupire. Anche se i giudici sono soggetti soltanto alla legge  la magistratura risente da sempre della pressione…

Un comunicato “politico” per motivazioni giuridiche di una sentenza sui paesi di origine “sicuri”

Un precedente che non si potrà trascurare in futuro La Corte di Cassazione, nelle motivazioni della sentenza del 4 dicembre scorso, su rinvio pregiudiziale del Tribunale di Roma, su un ricorso contro il diniego di uno status di protezione, in merito alla lista…

Criminalizzare i soccorsi umanitari per difendere i confini ?

1. Mentre in Italia riparte la macchina del fango contro le odiate ONG, e non si conosce ancora il Piano nazionale di attuazione del Patto europeo sulla migrazione e l’asilo, che la presidente Von der Leyen, in sintonia con il governo Meloni, vorrebbe anticipare al 2025,…

Verso i porti di sbarco vessatori, su rotte disumane, il governo colpisce le ONG e nasconde i naufraghi

La chiusura della kermesse di Atreju è stata caratterizzata da un ulteriore violento attacco di Giorgia Meloni ai soccorsi umanitari, con un ministro dell’interno che è arrivato a sostenere che persino la missione Mare Nostrum della Marina militare, dopo le…

L’Unione europea finanzia l’Egitto che fa scomparire un testimone del processo Regeni

Il Decreto legge 145/2024, convertito nella legge 187/2024, ha confermato l’inserimento dell’Egitto nella lista dei “paesi di origine sicuri”. Lo scorso novembre l’Unione europea, con una decisione del Consiglio, ha annunciato il finanziamento dell’esercito egiziano (FAE) con 20 milioni di…

Dimissioni Apostolico e attacco alla indipendenza della magistratura: verso la fine della democrazia liberale

Non si puo’ sapere che cosa abbia fatto scattare sul piano personale, dopo un anno di gogna mediatica, una richiesta di dimissioni, ed è giusto rispettare il riserbo che ha sempre caratterizzato la dott.ssa Iolanda Apostolico. Tuttavia chiunque fosse stato sottoposto agli…

1 2 3 4 5 21