Mastodon

Fulvio Vassallo Paleologo

Avvocato. Opera attivamente nella difesa dei migranti e dei richiedenti asilo, in collaborazione con diverse Organizzazioni non governative. Fa parte della rete europea di assistenza, ricerca ed informazione Migreurop ed è componente della Campagna LasciateCientrare.

Nordio e Piantedosi si contraddicono e attaccano la Corte Penale internazionale, Giorgia Meloni si nasconde

Nessuno dei ministri che sono intervenuti in Parlamento sul caso Almasri ha coperto l‘assenza in aula del capo del governo che evidentemente non è riuscita a trovare risposte su una pagina nera per la democrazia italiana. La circostanza riferita da Giorgia…

Detenzione amministrativa senza diritto di difesa, adesso si attende la Corte costituzionale, anche sul CPR in Albania

La Cassazione ha sollevato una questione di legittimità davanti alla Corte Costituzionale ritenendo rilevante la possibilità di una lesione dei diritti di difesa delle persone trattenute nei centri di detenzione amministrativa (CPR, ma anche Hotspot e assimilati, in prospettiva anche il centro…

Torture e deportazioni come ragione di Stato o come propaganda elettorale?

Sotto attacco ministri e presidente del consiglio per il vergognoso rimpatrio di Almasri a Tripoli, la difesa del governo punta, oltre che sullo scontro istituzionale, sul richiamo dei precedenti accordi con i libici e sull’affermazione di una “ragione di Stato” individuata nella tutela…

La Corte d’Appello di Roma nega la convalida delle deportazioni in Albania

I giudici della Corte di Appello di Roma hanno sospeso il giudizio e rimesso gli atti alla Corte di giustizia Ue, sollevando una questione pregiudiziale, e con il decorso dei termini, di fatto, respingendo la richiesta di convalida del trattenimento di…

Il vittimismo di governo per nascondere fatti e responsabilità

Il suddito ideale del regime totalitario non è il nazista convinto o il comunista convinto,  ma l’individuo per il quale la distinzione fra realtà e finzione, fra vero e falso non esiste più Hannah Arendt 1. La notizia data con un video da…

Caso Almasri: Meloni e i suoi ministri denunciati per favoreggiamento e peculato

Come riporta l’ANSA, “l’avvocato Luigi Li Gotti, sottosegretario alla Giustizia nel governo Prodi dal 2006 al 2008, ha presentato una denuncia per favoreggiamento e peculato alla Procura della Repubblica di Roma contro la Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, i ministri…

Almasri, un arresto che potrebbe svelare complicità italiane nei crimini libici contro i migranti

Dopo essere stato individuato in base a una segnalazione dell’Interpol in esecuzione di un provvedimento della Corte penale internazionale adottato lo scorso 18 gennaio, è stato arrestato a Torino, presso l’hotel in cui alloggiava, il generale Njeem Osama Elmasry, ovvero…

Il Decreto “sicurezza”, punto di non ritorno dello Stato di diritto

1. Lo Stato di diritto è la base costitutiva della democrazia e si basa sul principio di separazione dei poteri e sul rispetto del principio di legalità, al quale devono piegarsi anche coloro che governano e le autorità amministrative, che devono agire…

Quando i “rimpatri volontari assistiti” diventano deportazioni

In una situazione di reiterate violazioni dei diritti umani e di sostanziale cancellazione del diritto di asilo, l’Unione europea, sulla base del nuovo Patto sulla migrazione e l’asilo, sta finanziando nuove procedure accelerate di asilo in frontiera e di deportazione…

Il diritto di asilo in agonia, tra la Cassazione e la Corte di giustizia UE

1. Dopo l’attacco della politica alla magistratura, la dottrina si divide Diversi contributi dottrinali hanno esaminato la questione della designazione dei paesi di origine sicuri, nel quadro più vasto delle procedure accelerate in frontiera, esprimendo, alla luce delle più recenti pronunce…

1 2 3 4 21