Mastodon

Emergency

Protocollo Italia-Albania: nuove criticità medico-sanitarie nell’ultimo trasferimento

La mancanza di una certificazione individuale per ogni persona trasferita, uno screening medico effettuato da medici militari e poca chiarezza sugli strumenti utilizzati per l’accertamento dell’età: sono le nuove criticità emerse dall’ultimo trasferimento di 49 persone nel centro di Shëngjin,…

Gaza, Emergency: “Con al tregua entrino più aiuti umanitari. La situazione è disastrosa, la normalità sarà lunga da riprendere”

“La tregua è un grande traguardo che abbiamo atteso con ansia, ma purtroppo non significa che tutto sia finito – commenta Francesco Sacchi, capomissione di EMERGENCY a Gaza –. I problemi generati da quindici mesi di violenza sono enormi, la…

Aumentano le tensioni nella piana di Gioia Tauro e nella tendopoli di San Ferdinando

Le associazioni e gli enti attivi sul territorio della piana di Gioia Tauro chiedono un incontro con la Prefettura di Reggio Calabria e il coinvolgimento dell’ASP (Azienda Sanitaria Provinciale) e della Regione per trovare una soluzione all’aggravarsi delle condizioni di vita…

EMERGENCY lancia «365 Giorni»per ricordare a tutti che per milioni di persone ogni giorno è un giorno di guerra

La nuova campagna di EMERGENCY e Ogilvy: un augurio per un 2025 contro la guerra In un mondo che celebra le giornate mondiali, EMERGENCY lancia «365 Giorni», realizzata in collaborazione con Ogilvy, per ricordare a tutti che per milioni di…

Processo Open Arms, ci sono responsabilità etiche e politiche che vanno oltre l’imputazione giuridica

“Aspettiamo di leggere le motivazioni della sentenza, ma intanto c’è una certezza in tutto ciò: i naufraghi soccorsi dalla Open Arms – già provati dalle violenze in Libia e dalla traversata – sono stati sottoposti a sofferenze inutili. Noi continueremo…

Concluso ad Ancona lo sbarco dei 34 naufraghi soccorsi dalla Life Support

Questa mattina alle ore 08.55, le 34 persone soccorse dalla nave Life Support di EMERGENCY sono sbarcate nel porto di Ancona. I naufraghi, che viaggiavano su un gommone, erano stati portati in salvo il 12 dicembre con un intervento nelle acque internazionali della…

Concluso a Vibo Valentia lo sbarco dei 75 naufraghi soccorsi in acque internazionali della zona Sar maltese

Nella notte tra venerdì 29 e sabato 30 novembre, alle ore 1.15, le 75 persone soccorse dalla nave Life Support di EMERGENCY sono sbarcate nel porto di Vibo Valentia. I naufraghi erano stati portati in salvo in due diversi interventi realizzati al mattino e…

Emergency, il Decreto Flussi comprime le tutele per i migranti e ostacola l’impegno umanitario delle Ong

“Il governo continua a trattare la migrazione come un’emergenza da respingere, anziché come un fenomeno sociale strutturale da regolare in maniera seria ed equa. Il decreto Flussi è l’ennesimo pessimo intervento sul tema”.  Così EMERGENCY commenta in una nota il…

Emergency denuncia: iI governo osteggia ancora il soccorso ai naufraghi

Milano, sabato 16 novembre 2024 – Domenica 17 novembre alle ore 14.00 circa la Life Support di EMERGENCY approderà nel porto di Ancona, alla banchina 19, per lo sbarco dei 49 naufraghi soccorsi il 12 novembre nelle acque internazionali della…

Maurizio Belpietro, direttore di Panorama, rinviato a giudizio per aver definito “pirati” le ONG

Oggi, 15 novembre 2024, il Tribunale di Milano ha deciso il rinvio a giudizio per Maurizio Belpietro con l’accusa di diffamazione pluriaggravata per aver definito, nel novembre 2022, ‘i nuovi pirati’ gli operatori umanitari delle ONG sulla copertina del settimanale…

1 2 3 4 23