Mastodon

East Journal

Serbia. Opposizioni alle estrazioni di litio

In Serbia, la questione relativa all’estrazione di litio nella valle dello Jadar situata nella parte occidentale del Paese è da mesi uno dei nervi scoperti per il governo serbo e per il presidente Aleksandar Vučić, che si trova a dover…

Repubblica Ceca: corsa all’energia nucleare

GRUPPO DI VISEGRAD: Accelera la corsa all’energia nucleare In Repubblica Ceca avviato l’iter per la costruzione di due nuovi reattori, l’ultimo atto di una tendenza condivisa con i paesi vicini. Dall’inizio della guerra in Ucraina il tema della transizione energetica…

L’ URSS e la minaccia nucleare

All’ascesa al potere di Mikhail Gorbaciov nel 1985 seguì una vera rivoluzione nella politica estera sovietica. Per la prima volta l’Europa occidentale -organizzata nella Comunità Economica Europea- veniva riconosciuta come un soggetto di politica internazionale, autonomo dagli Stati Uniti e…

Finlandia: legge sui respingimenti

FINLANDIA: Adottata la legge sui respingimenti, in deroga alla Costituzione Andrea Zambelli 15 Luglio 2024 Venerdì 12 luglio, il Parlamento della Finlandia (eduskunta) ha adottato una deroga alla Costituzione che legalizza i respingimenti di migranti alla frontiera russa. Una difesa…

Georgia.Un paese al centro degli scenari internazionali

La Georgia, un piccolo stato nel Caucaso che quest’anno non fa che far parlare di sé. Apparentemente al bivio fra Europa e Russia, sarà presto chiamato a una scelta. Il 23 dicembre 2023 le strade di Tbilisi, capitale della Georgia,…

Bosnia: segnali di riconciliazione inaspettati

BOSNIA: Segnali di riconciliazione inaspettati di Leonardo Torelli Lo scontro intorno alla risoluzione ONU che ha istituito la Giornata internazionale di riflessione per il genocidio di Srebrenica ha riacceso tensioni e rinvigorito minacce di secessione in Bosnia Erzegovina. Nonostante tutto,…

Slovenia e Croazia, la destra avanza ma non sfonda

SLOVENIA E CROAZIA: europee, la destra avanza ma non sfonda (East Journal, Alessandro Cinciripini 24 Giugno 2024) Le elezioni europee hanno portato in Europa un innegabile spostamento verso destra nella maggior parte dei Paesi membri e anche la Slovenia e…

BOSNIA: Cresce l’amicizia con la Val Camonica

BOSNIA: Cresce l’amicizia con la Val Camonica Si allarga il patto di amicizia tra alcuni comuni della Val Camonica e dell’Alto Sebino, tra le province di Brescia e Bergamo, e le città bosniache di Zavidovići, Tesanj e Maglaj Il patto…

Davvero c’è l’Azerbaigian dietro le proteste in Nuova Caledonia?

Il maggio 2024 è stato segnato da un’ondata di proteste e scontri in Nuova Caledonia. Parigi accusa l’Azerbaigian: è davvero la prima operazione di influenza ibrida dal Caucaso al Pacifico? Il maggio 2024 è stato segnato da un’ondata di proteste…

Cannes: the invasion. La guerra in Ucraina

CINEMA: Cannes – la guerra in Ucraina secondo Sergei Loznitsa in The Invasion Viktor Toth 20 Maggio 2024 Proiezione speciale al Festival di Cannes, il documentario di Sergei Loznitsa sugli ultimi due anni in Ucraina. Nel 2014, Sergei Loznitsa raccontava…

1 2 3 4 5 6 19