Mastodon

East Journal

Cipro: Il lavoro sottotraccia dei comitati tecnici congiunti

L’isola di Cipro è divisa da ormai cinquant’anni, e le opportunità di una riunificazione come federazione di due zone e due comunità sono al lumicino – gli ultimi incontri a Ginevra non sono stati particolarmente illuminanti. Eppure, in questo problema…

Serbia. Vucic lancia il suo nuovo movimento

SERBIA: Vucic lancia il suo nuovo movimento politico, “per lo stato e il popolo” Tra l’11 e il 13 aprile, le vie di Belgrado hanno ospitato la risposta filo-governativa alle proteste studentesche. Una tre giorni all’insegna del populismo e del…

Bosnia. Come capire la strategia del separatismo di Dodik

E’ passato un mese e mezzo dalla sentenza di primo grado per Milorad Dodik, che ha da allora scatenato una crisi politica e costituzionale. Cosa ci dice questa crisi della salute della Bosnia Erzegovina? Ne hanno discusso Sead Turčalo, rettore…

BOSNIA: Dodik va a Mosca ed espelle la ministra tedesca

Milorad Dodik resta al centro delle turbolenze politiche in Bosnia Erzegovina. Tornato da Gerusalemme con una richiesta di mandato di cattura internazionale sulle spalle, il leader serbo-bosniaco ha raggiunto Putin a Mosca per poi tornare nel paese balcanico. All’annuncio di…

Un albanese torna alla guida della Chiesa ortodossa albanese

Un albanese torna alla guida della Chiesa ortodossa albanese dopo decenni. Il nuovo primate si dovrà destreggiare tra le correnti filo-russe e filo-ucraine che percorrono la piccola Chiesa locale, in un’elezione dalle forti valenze simboliche e politiche. L’elezione del nuovo…

Kirghizistan e Tagikistan hanno firmato uno storico trattato di pace

Il Presidente della Repubblica del Kirghizistan Sadyr Japarov e il Presidente del Tagikistan Emomali Rahmon hanno firmato uno storico trattato per delimitare gli oltre 970 km di confine tra i due paesi che hanno rappresentato la fonte del conflitto più sanguinoso nella storia centro asiatica recente. Tuttavia, una…

Turchia. L’arresto di Imamoglu

“Miei cari cittadini,oggi la Turchia si è svegliata e ha scoperto un grande tradimento. Il procedimento giudiziario in corso non è un procedimento giudiziario. Si tratta di un’esecuzione extragiudiziale completa. Invito la nostra nazione a lottare per i diritti con…

Balcani. Chi era Svetlana Broz e cosa ci ha insegnato sul coraggio civile

Il 22 marzo scorso è venuta a mancare Svetlana Broz. Cardiologa, scrittrice e attivista per i diritti umani, durante e dopo le guerre jugoslave si è battuta per promuovere un sentimento di solidarietà interetnica e di coraggio civile nella regione.…

Ungheria, manifestazioni di piazza dopo la legge anti-Pride

La legge anti-Pride scuote la piazza in Ungheria. Tra i leader della protesta il giovane Dávid Bernő di Momentum. Il governo Orbán non sembra però cedere. Martedì 19 è scesa in piazza anche Budapest. Dopo le manifestazioni di Belgrado e…

Turchia: Libertà di stampa sempre più sotto assedio

L’ultimo Media Freedom Monitoring Report dipinge un quadro desolante di un panorama in cui il giornalismo indipendente è sotto assedio. L’assalto continuo alla libertà dei media in Turchia non è solo una questione interna, ma una questione di grave preoccupazione…

1 2 3 19