Mastodon

David Andersson

David Andersson è un giornalista, fotografo e autore franco-americano che vive a New York da oltre 30 anni. Dirige l'agenzia di stampa internazionale Pressenza ed è autore di The White-West: A Look in the Mirror, una raccolta di articoli che esaminano le dinamiche dell'identità occidentale e il suo impatto sulle altre culture.

Occidente bianco vs Cina: oltre lo scontro culturale

Secondo quanto riporta il Texas Tribune in data 22 luglio, l’amministrazione Trump aveva ordinato la chiusura del consolato cinese di Houston. Il governo cinese ha reagito chiudendo il consolato americano a Chengdu, la capitale della provincia cinese sudoccidentale del Sichuan.…

75 anni fa gli Stati Uniti distrussero la cultura giapponese

Nello sganciare armi nucleari su Nagasaki, appena tre giorni dopo il bombardamento di Hiroshima, gli Stati Uniti erano perfettamente consapevoli del livello di distruzione e della portata del disastro umanitario: un istante dopo l’esplosione, l’estremità settentrionale della città era stata…

Il Coronavirus potrebbe cambiare per sempre la nostra civiltà?

Tutto sta cambiando molto rapidamente nelle ultime settimane – a livello economico, ecologico, tecnologico e sociale. A differenza di altri sconvolgimenti su larga scala, in questo caso la fine sembra ancora lontana. Gli uragani, i terremoti e i blackout hanno…

New York: una mozione per disinvestire da chi è coinvolto nelle armi nucleari

I membri del Consiglio Comunale di New York Dromm, Rosenthal e Kallos hanno presentato la Risoluzione 976: 1) chiedere alla città di disinvestire dalle istituzioni finanziarie coinvolte nella produzione e nella manutenzione delle armi nucleari; e 2) schierarsi a sostegno…

Forum Umanista Europeo di Madrid: la prima giornata per immagini

In questo caso, quasi cinquanta immagini parlano più di mille parole…

Votare non basta

Dopo la March for Our Lives, che ha mobilitato milioni di persone, l’obiettivo principale degli attivisti per il controllo delle armi è quello di ottenere potere politico. Questa è una grande direzione; cerca di coinvolgere la gente nel processo democratico…

Gli umanisti appoggiano gli studenti e la March For Our Lives

Man mano che si avvicina la March For Our Lives, che si terrà a Washington DC il 24 marzo, il tema del controllo delle armi e della sicurezza a scuola continua a dominare il dibattito pubblico. Un mese dopo la…

Un giorno speciale negli USA

Tutto è iniziato come al solito. Il freddo mattutino mi aveva fatto muovere velocemente verso il treno. Quando ho iniziato a lavorare, ho seguito la mia solita routine di controllare la posta elettronica e ricevere l’aggiornamento per oggi. Un’e-mail, intitolata…

Solo noi, il popolo, possiamo determinare il futuro

I media sono stati presi dalle elezioni a “sorpresa” di Donald Trump come presidente degli Stati Uniti. Tutti stanno cercando di capire. Cosa è accaduto al voto femminile? Al voto dei latino americani? Al numero delle astensioni, il più alto…

Spesa militare USA: l’elefante nella stanza

Recentemente sono stato invitato a parlare in una tavola rotonda di Pressenza al DW Media Forum di Bonn, Germania sull’industria delle armi e l’etica. Nel processo di sviluppo della mia presentazione e nella compilazione dei dati sull’economia militare USA e…

1 2 3 4 5