Mastodon

Cristiano Sabino

Sassari 1979. Dottorato alla Scuola Normale Superiore di Pisa, docente di filosofia al Liceo Artistico Figari di Sassari. Fino al 2014 dirigente politico della sinistra per l’autodeterminazione. Attualmente militante sindacale, saggista e blogger. Autore per case editrici quali Condaghes, Catartica e Meltemi. Socio fondatore dell’associazione Sa Domo de Totus di cui dirige la scuola politica.

I sardi hanno diritto ad una legge democratica. Parte la raccolta per SarDegna Iniziativa Popolare

La rete “SarDegna Iniziativa Popolare”, con una conferenza organizzata a Sassari nella sede di una delle associazioni proponenti in via Frigaglia 14 b, ha presentato lo scorso giovedì l’avvio della raccolta firme per una nuova proposta di legge elettorale. L’attuale…

La Ricchezza degli Anni arriva a Sassari: un progetto per valorizzare l’esperienza e la solidarietà

Sassari, 29 gennaio 2025 – Dopo il grande successo riscosso ad Alghero, il progetto “La Ricchezza degli Anni” approda a Sassari, portando con sé un messaggio di comunità, mutualismo e condivisione. L’iniziativa, che mette al centro l’esperienza e la solidarietà,…

La Nurra sotto assedio: in arrivo diecimila pannelli solari, minaccia per territorio e comunità

Lo scorso 6 dicembre, l’oratorio della parrocchia San Pio X a Li Punti ha ospitato un partecipato incontro organizzato dal Comitadu pro sa Nurra per sensibilizzare la popolazione sulle implicazioni della crescente «colonizzazione energetica». In apertura è stata data lettura…

Sassari: Clothes Sharing, studenti del Figari a scuola di solidarietà e riciclo

La nuova edizione di Clothes Sharing e Raccolta Alimentare promossa dall’associazione Sa Domo de Totus riparte con la collaborazione tra l’associazione e il Liceo Artistico Figari. Associazione e scuola hanno infatti recentemente firmato una convenzione valida per le ore di…

Sassari, Sa Domo verso le diecimila firme: il 16 settembre Flash Mob “Alziamo una penna al vento”

Report sulla Conferenza stampa tenuta nella sede di SA DOMO DE TOTUS – Sassari, 5 settembre 2024 L’aria è quella dei momenti storici nella storica sede di via Frigaglia, alla presenza di numerosi volontari, gli attivisti di Sa Domo de…

Il Comitato Nurra incontra i territori sotto assedio: «È sfruttamento, non conversione energetica!»

A Porto Torres quando sentono parlare di «modernità» e «nuova industria» mettono le mani avanti esclamando solitamente «abbiamo già dato». In un territorio che ha pagato un prezzo altissimo all’industrializzazione pesante e alla relativa deindustrializzazione, c’è voglia di sperimentare percorsi…

Siamo tutte palestinesi, siamo tutti palestinesi

Dopo decenni, a Sassari, un’assemblea pubblica in piazza sulla Palestina Report sulla manifestazione e dell’Assemblea Pubblica in piazza Università   di sabato 13 aprile per fermare il genocidio in Palestina. Si è svolta sabato pomeriggio a Sassari una manifestazione per sostenere…

Sciopero generale e manifestazione a Sassari pro Palestina

La chiamata arriva da oltre Tirreno, lanciata dai Giovani Palestinesi e da altre associazioni: a fronte del genocidio in corso in Palestina, bisogna passare dalla fase della solidarietà, ad azioni concrete che possano «costringere la Meloni e i suoi ministri…

Maria Elena Delia ospite di Sa Domo: «La Palestina ci insegna il valore della libertà»

Mentre a Gaza la situazione diventa sempre più drammatica e continua a salire il bilancio delle vittime, in Sardegna si moltiplicano gli eventi di sensibilizzazione e informazione sulla questione palestinese.Sabato, a Sassari, l’associazione Sa Domo de Totus, presso il Vecchio…

Eolico, fotovoltaico e metano:  contro la quarta colonizzazione della Sardegna

Iniziamo con una panoramica generale: i dati sulle richieste di connessione energetica suddivise per tipo di fonte (fotovoltaico, eolico on-shore, eolico off-shore) sono resi pubblici da Terna, l’ente responsabile dell’attuazione della cosiddetta “rivoluzione energetica” per conto dello Stato. Attraverso una…