Mastodon

CISDA - Coordinamento Italiano Sostegno Donne Afghane

Il CISDA (Coordinamento Italiano Sostegno Donne Afghane) è attivo dalla fine degli anni ’90 in solidarietà con diverse associazioni di donne afghane e un partito che hanno da sempre svolto un serio lavoro di base, soprattutto con donne e bambini. In particolare RAWA, un’organizzazione politica laica e femminista, si è battuta per i diritti umani e delle donne e la giustizia sociale nel suo paese fin dal 1977, anno della sua fondazione, non solo con intenti umanitari ma anche per far sì che le donne prendessero consapevolezza dei propri diritti e acquisissero una coscienza politica. Hanno organizzato eventi e manifestazioni di protesta per contrastare il fondamentalismo religioso, le ingerenze delle super potenze che hanno finanziato il terrorismo sin dalla fine degli anni ‘70, le violazioni costanti e impunite dei diritti delle donne. Da quando i talebani hanno ripreso il potere nel 2021 il loro lavoro deve essere portato avanti in clandestinità, per non rischiare carcere e torture. Il CISDA in Italia organizza eventi per dare voce alla denuncia internazionale di donne che non rinunciano a lottare per la democrazia e i loro diritti e raccoglie fondi per sostenere i progetti sviluppati in Afghanistan. Maggiori informazioni su https://www.cisda.it.

L’apartheid di genere ci riguarda

“Apartheid di genere” (ADG) è stata la parola chiave della conferenza stampa che l’8 aprile il Cisda ha convocato presso la sala stampa del Parlamento per illustrare la campagna Stop fondamentalismi – Stop apartheid di genere e la petizione al governo italiano…

il CISDA solidarizza con Emily Clancy

Il Cisda (Coordinamento Italiano Sostegno Donne Afghane) esprime la propria vicinanza e solidarietà alla vicesindaca di Bologna, Emily Clancy, aggredita verbalmente attraverso i social con insulti misogini e sessisti. La vicesindaca, esercitando il proprio mandato, ha espresso un giudizio politico…

Il governo italiano si impegni contro l’Apartheid di genere

Le notizie di guerra e le preoccupazioni che riempiono i media in questo periodo concorrono a far sembrare ancora più lontano l’Afghanistan e più invisibili le donne sottoposte all’apartheid di genere imposto dai talebani. Ma le donne afghane non hanno mai…

8 marzo 2025: è tempo di liberarsi dal patriarcato in tutto il mondo

Il secolo corrente deve essere il tempo in cui le donne, in ogni parte del mondo, prendono in mano le loro sorti e lottano insieme per liberarsi dal patriarcato. Noi donne del CISDA che da oltre 25 anni lavoriamo a…

Mandati di arresto per i talebani, un atto coraggioso in difesa delle donne afghane

Finalmente qualcosa si muove anche a livello istituzionale in difesa delle donne afghane e del loro diritto all’esistenza. Qualcuno si è accorto della loro quotidiana insopportabile sofferenza e, andando oltre le astratte dichiarazioni in difesa dei diritti umani, si è…

Campagna STOP fondamentalismi – STOP apartheid di genere

Il Regime fondamentalista dei talebani è responsabile della soppressione dei più elementari diritti umani della popolazione civile, in particolare delle donne e degli individui LGBTQI+, frutto del deliberato proposito di tradurre in sistema di governo un’idea fondamentalista che ha come principale obiettivo l’annientamento sistematico…

Numerosi e partecipati gli incontri della militante di RAWA in Italia

Si è concluso pochi giorni fa il lungo giro in Italia (con una puntata in Svizzera) di conferenze di Shakiba, militante di RAWA. Una visita che aspettavamo con impazienza quella di Shakiba, anche se per queste compagne ottenere un visto Shengen…

Lancio della Campagna Stop fondamentalismi – Stop apartheid di genere

In occasione della Giornata mondiale dei Diritti Umani che si celebra domani in tutto il mondo, il CISDA (Coordinamento Italiano Sostegno Donne Afghane) con la rete di associazioni con la quale collabora in Italia e in Europa lancia la Campagna…

Divieto di esistere. La brutale giustizia talebana seppellisce vive le donne afghane

Venerdì 8 novembre alle 18.30 Circolo ARCI Lavoro e Sport, via dei Pispini 18 – Siena Evento promosso da circolo ANPI Atenei senesi Carlo Rosselli Intervengono – Cristiana Cella, attivista CISDA – Albalisa Sampieri, ANPI La “giustizia” talebana in questi…

Non di solo fondamentalismo vivono i Talebani: tra oppressione, corruzione e un fiume di denaro

È risaputo: il governo talebano si sostiene con gli aiuti che i Paesi occidentali donatori, e gli Stati Uniti in particolare, inviano in Afghanistan. I rapporti dell’Ispettore generale speciale per la ricostruzione dell’Afghanistan (Sigar) l’hanno mostrato più volte. La gran…

1 2