Mastodon

Carlo Bellisai

Sono nato e vivo in Sardegna. Da oltre trent’anni lavoro come maestro di scuola elementare. Dagli anni Novanta dello scorso secolo mi occupo di nonviolenza e di gestione costruttiva dei conflitti. Faccio parte del Movimento Nonviolento, col ruolo di portavoce del centro territoriale sardo, oltre che membro del Comitato di Coordinamento. Ho pubblicato: “Animalandia” (filastrocche per far ridere e riflettere su temi importanti) Punto di Fuga Editrice 2008 – esaurito; “Non so come sia da voi ma da noi è così” (un percorso didattico per gli alunni dagli 8 ai 12 anni, ispirato al metodo dell’equivalenza di Pat Patfoort), Infinito Edizioni 2017; “Sulle rive di un mare di plastica” (un libro di racconti, per grandi e piccoli, sui temi dell’ambiente e dei rifiuti), Edizioni La città degli dei 2018.

Primavera armata in Sardegna con “Mare Aperto 2025”, esercitazione navale multinazionale

Come tutte le primavere, proprio quando il risveglio della vita si fa vedere sulle gemme degli alberi e nell’esplosione di colori delle fioriture degli arbusti, nel volo spensierato degli uccelli e nell’intenso lavoro delle api, ritorna anche il suo opposto,…

Manifestazione a Cagliari: siamo tutti antifascisti

Promosso dal coordinamento antifascista cagliaritano ATZIONI ANTIFASCISTA DE CASTEDDU un corteo di alcune centinaia di persone ha percorso le vie del capoluogo sardo, ritmando lo slogan: SIAMO TUTTI ANTIFASCISTI! L’iniziativa è nata fra gli studenti, nelle università, ma anche nelle…

Perché il popolo palestinese è vittima di genocidio: il rapporto di Amnesty International

Amnesty International, in seguito ad un’accurata indagine, ha pubblicato il 5 dicembre del 1924 il suo rapporto sul genocidio del popolo palestinese. Il rapporto di Amnesty International si concentra su tre dei cinque atti proibiti dalla Convenzione sul genocidio, ovvero:…

Boicottaggio. Una risorsa nonviolenta per porre fine al genocidio e fermare la guerra mondiale

Il boicottaggio è lo sviluppo di un’azione mirante ad isolare uno Stato, un ente pubblico, un’azienda privata, un gruppo d’aziende, o alcuni prodotti, perché in contrasto con i principi etici, sociali e umanitari che ci si è posti. Il boicottaggio…

Wondeed Knee. Il ginocchio ferito degli Stati Uniti d’America

Ormai sono trascorsi 135 anni da quel 29 dicembre del 1890, quando la tribù nativa dei Miniconju, appartenente alla nazione Lakota, del vecchio capo Piede Grosso, uscita dalla riserva di Pine Ridge, nel Sud Dakota, venne bloccata da ingenti reparti…

Perché lo Stato d’Israele fa male al suo popolo

Nel libro “Non so come sia da voi ma da noi è così” (infinito Edizioni) racconto, tra le altre cose, di quell’ippopotamo che non riesce a sopportare i pizzichi delle zanzare sul muso e che, per reagire, si abbandona ad…

La paranoia del credito etico illimitato e del falso peso dei morti

Lo Stato di Israele pretende di vantare un credito etico illimitato solo perché popolo nei tempi discriminato, o come popolo attaccato per la sua stessa esistenza, facendo riferimento ai campi di sterminio della Germania di Hitler e poi, impropriamente, alla…

Contrastare l’economia di guerra: tour in Sardegna di Giorgio Beretta

Si è concluso sabato 26 ottobre, al teatro di Sant’Eulalia a Cagliari, ospite del festival Love Sharing, organizzato da “Theandric – teatro nonviolento”, il tour in Sardegna di Giorgio Beretta. Beretta: non inganni il cognome, omonimia che riporta alla storica…

Il terrorismo dei potenti non si chiama così

Nessuna emittente televisiva ha parlato di azioni terroristiche riguardo alla catena di esplosioni dei cercapersone e dei walkie talkie nel Libano. Il potente servizio segreto israeliano ha realizzato un attentato terroristico senza precedenti, studiato e pianificato. Quale maggior terrore di…

Per una transizione ecologica dal basso: imponente manifestazione a Cagliari

La manifestazione che si è svolta venerdì 30 agosto a Cagliari, indetta dal Coordinamento dei comitati sardi contro la speculazione energetica, ha visto la massiccia partecipazione di migliaia di persone, provenienti da diverse zone dell’isola. Il corteo si è concluso…

1 2 3 4