Mastodon

Bruna Alasia

Bruna Alasia vive a Roma, dove si è laureata in Sociologia nel 1977. Ha pubblicato i romanzi “L’erba nasce verde”, sulla droga, e “Tre anni così”, sul movimento del ’77: digitalizzati e conservati anche nella biblioteca di Harvard. Ha lavorato al GR3 cultura della RAI, nell’ufficio stampa di vari gruppi parlamentari presso la Camera dei Deputati. Scrive per riviste Mondadori e online occupandosi di cultura e spettacolo.

Cannes 2024. Chi ha vinto e chi non ha perso

Non bisognerebbe mai considerare definitivi i verdetti delle giurie, anche importanti come quelli di Cannes. Il contributo maggiore di un festival del cinema sta nell’affermare il valore della voce degli artisti quale contributo a un mondo di pace, soprattutto perché…

Cannes 2024. “Flow”, un capolavoro d’animazione nel concorso dei nuovi autori

E’ raro che un film d’animazione tenga avvinto anche un adulto, ma è quello che è accaduto a Cannes alla proiezione del magnifico “Flow”, secondo lungometraggio del trentenne regista lettone Gints Zilbalodis. Il film, in concorso in Un certain regard, …

Cannes 2024. “The apprentice”: Donald Trump e la stoffa del killer

E’ stato presentato a Cannes “The apprentice” il film di Alì Abbasi, regista iraniano naturalizzato danese, classe 1981,  che racconta il  Donald Trump giovane e la formazione che ha fatto di lui l’uomo attuale. La proiezione è avvenuta nello stesso…

Cannes 2024. Cate Blanchett veste i colori della bandiera palestinese

L’attrice australiana Cate Blanchett  – a Cannes per il film fuori concorso Rumours, che con una regia a sei mani racconta tra farsa e horror demenziale gli avvenimenti di un G7 nel quale Cate Blanchett è una cancelliera tedesca e Rolando…

Cannes 2024. “Emilia Perez”, inedito melò su un boss della droga trans

“Emilia Perez” del regista francese Jacques Audiard è fino a questo momento il film più applaudito del concorso per la Palma d’Oro. Commedia musicale che ha per protagonista un boss messicano del cartello della droga (magnificamente interpretato dalla bravissima e…

Cannes 2024. “Megalopolis” di Francis Ford Coppola: New York vista come Roma antica

A Cannes Francis Ford Coppola con il suo film “Megalopolis” è stato uno dei più attesi, e non poteva che essere così: è considerato tra i migliori registi della storia del cinema, insignito di molti premi, famosissimo per Apolcalipse now.…

Cannes 2024. “Wild diamond” ovvero la  via effimera dell’apparenza

Agathe Riedinger, regista francese non ancora quarantenne, con il suo lungometraggio di debutto ha avuto talento e fortuna tale da essere inserita nel difficile concorso per la Palma d’oro. Il film ha titolo internazionale Wild Diamond, in francese Diamant Brut.…

“Chien de la casse”, debutto di grande talento al cinema

Arriva dalla Francia nelle sale italiane un’opera prima che rivela dei nuovi grandi talenti: “Chien de la casse”, titolo internazionale in inglese Junkyard dog. Espressione usata nel linguaggio giovanile parlato che identifica un “cane da discarica”, un randagio che non…

“E la festa continua!”, un film sull’imprescindibilità della speranza

Il crollo di due edifici fatiscenti nel cuore di Noailles, quartiere popolare di Marsiglia, accaduto nel novembre del 2018 e causa di 8 morti, con immagini di documenti d’epoca è il preludio di “E la festa continua!” di Robert Guédiguian.…

“Niente da perdere”, se i servizi sociali sono disumani …

Sylvie vive in Francia con due figli, uno adolescente e uno di otto anni, avuti da due padri diversi. Ora è sola. Lavora al bar di un locale notturno, dove a volte passa suo fratello sbandato ed epilettico. La sua…

1 2 3 4 5 6 20