Mastodon

Antonio Minaldi

Militante nei movimenti fin dal 68. Esponente del movimento studentesco del 77 e fra i fondatori dei COBAS SCUOLA nell'87. Si occupa di attualità politica e di studi di filosofia collaborando con varie riviste.

Cambiare le regole senza mostrare il manganello. Un colpo di stato sottile contro la Costituzione

Autonomia differenziata. Riforma della magistratura con separazione delle carriere. Vari tentativi di flat tax. E dulcis in fundo il premierato. Il governo Meloni non si ferma più nel suo attacco ai principi fondamentali e agli assetti istituzionali della nostra Repubblica…

La scintilla che dà fuoco alla prateria. Intifada studentesca negli USA e nel mondo

La solidarietà nei confronti della Palestina si diffonde in tutti gli atenei del mondo, ma continua ad avere il suo cuore pulsante nelle università americane, dove in realtà ha anche avuto origine. Per chi, come il sottoscritto, può vantare, come…

Genocidio e sostituzione etnica in Palestina

Si usa spesso la parola genocidio per indicare quanto sta attualmente avvenendo in Palestina per mano israeliana, utilizzando, (per ironia della sorte e della storia), un termine coniato nel 1944 da un avvocato ebreo polacco (Raphael Lemkin) per descrivere le…

“Dov’è papà?” Le strategie di AI a Gaza preparano le guerre del futuro

Dall’Ucraina a Gaza i venti di guerra imperversano nel mondo, ma la guerra di oggi, e quella che si preannuncia per l’immediato futuro, è molto diversa, e se possibile terribilmente peggiore, rispetto a quella del passato. Mentre l’esercito USA annuncia…

La vicenda Assange. I segreti di Stato e la guerra

Malgrado la mobilitazione internazionale a suo favore la vicenda che riguarda Julian Assange sembra ben lungi dal trovare soluzione. L’accanimento delle autorità statunitensi contro il giornalista potrebbe sembrare anche incomprensibile e controproducente rispetto all’importanza e al valore propagandistico che da…

Il reato di terrorismo usato come repressione di ogni dissenso

Si moltiplicano le iniziative in favore di Luigi Spera, attivista politico di Antudo, incarcerato a Palermo per atti di terrorismo a seguito di una azione dimostrativa contro la Leonardo s.p.a, industria produttrice di armi, usate oggi anche a Gaza contro…

2/ Gandhi ad Auschwitz. Elogio della Nonviolenza (e sue problematiche)

Dopo avere pubblicato il primo contributo sulla nonviolenza, nato da una discussione che mi ha visto coinvolto con altri militanti del movimento, il dibattito non si è chiuso e altri temi sono stati posti all’attenzione. Ne sono venuti per me…

L’oligarca Putin e le menzogne dell’Occidente

Di fronte alle elezioni avvenute in Russia e alla notizia della schiacciante vittoria ottenuta da Putin, i politici e i media occidentali si sono scatenati gridando allo scandalo, alla truffa e all’imbroglio elettorale. Chiariamo subito che da parte nostra non…

1/ Gandhi ad Auschwitz. Elogio della Nonviolenza (e sue problematiche)

Credo si possa dire, abbastanza a ragione, che in questi ultimi anni, parallelamente alla crisi della sinistra marxista e radicale, quella propensione verso l’accettazione della “violenza necessaria”, come passaggio ineludibile verso la costruzione di un “mondo migliore”, sia progressivamente entrata…

La caccia deve essere abolita

L’allarme per i venti di guerra che percorrono il mondo con il perpetrarsi dell’aggressione genocida di Israele nei confronti del popolo palestinese, e la contemporanea preoccupazione prodotta nel nostro paese dai sistematici attacchi alla Costituzione, dall’autonomia differenziata alle ipotesi di…

1 2 3 4 9