Mastodon

Antonio Minaldi

Militante nei movimenti fin dal 68. Esponente del movimento studentesco del 77 e fra i fondatori dei COBAS SCUOLA nell'87. Si occupa di attualità politica e di studi di filosofia collaborando con varie riviste.

L’inganno del riarmo europeo

parte prima: l’impossibile deterrenza Da quando i ministeri della guerra dei singoli Paesi sono diventati, con buona dose di ipocrisia, “ministeri della difesa”, il riarmo e la crescita delle spese militari vengono mistificati come necessità per opporsi al “cattivo” che…

La menzogna dell’Europa disarmata

Il ciclone Trump tra le sue tante sparate non ha mancato di bacchettare gli alleati (o meglio i servi) della vecchia Europa spingendoli alla necessità di spendere di più in armamenti e indicando l’obiettivo di dedicare alla difesa il 5%…

Meticciare storie e culture diverse

    I sovranisti europei ringalluzziti dalle vicende d’oltre oceano, hanno pensato bene di ribattezzarsi “patrioti”, e con lo slogan scopiazzato di “fare di nuovo grande l’Europa”, si sono incontrati in Spagna.        La scelta del luogo dice già tutto rispetto ai loro…

Guerra e pace in Ucraina. La tragedia e la farsa

Capita spesso nella storia che la tragedia si trasformi in farsa per farsi ancor più tragedia, con l’approssimarsi della catastrofe che si manifesta nell’evidenza del ridicolo. I giochi di guerra che attraversano da qualche anno l’Ucraina mutano improvvisamente i termini…

L’ipocrisia mortifera del “Giorno della Memoria”

Ancora una volta si è consumata come ogni anno l’ipocrisia del Giorno della Memoria. Capi di Stato riuniti a commemorare l’Olocausto, come una pausa tra un vento di guerra e un altro che si annuncia. Prima di procedere, vogliamo precisare…

Trump e la pulsione di morte dell’Occidente 

Ormai la politica ci ha abituati a tutto, ma devo dire che vedere il Presidente neoeletto degli Usa presentarsi alla prima conferenza stampa minacciando di occupare militarmente Panama e la Groenlandia e di annettersi paesi sovrani e da sempre amici…

Crepuscolo e caduta dell’Europa

L’annuncio di Zelensky sul mancato rinnovo dell’accordo con Gazprom per permettere il passaggio sul suolo Ucraino del gas russo destinato all’Europa rappresenta una grande vittoria degli Stati Uniti. Ma non come si potrebbe pensare nei confronti della Russia, già da…

Blindare la Costituzione: il busillis dell’articolo 138

La stagione referendaria si apre col tentativo di cancellare l’Autonomia Differenziata, ma proseguirà con ogni probabilità con i referendum costituzionali su premierato e separazione delle carriere in magistratura. È evidente che vi è un attacco alla nostra Costituzione da parte…

Nuovo Ordine Economico Mondiale. C’è sempre un’alternativa

Leggo su “Qui Finanza”, rivista online, una previsione sul nuovo ordine economico mondiale, alla data 2050. Data lontana per me che non ci sarò, ma non lontanissima per i miei figli, e meno ancora per i nostri nipoti. A quella…

Disobbedienza civile contro la dittatura poliziesca

Nell’attenzione di pochi, ma nella grande indifferenza dei molti, sta passando in parlamento il d.d.l, sulla sicurezza, le cui norme in altri tempi avrebbero provocato scandalo e grandi reazioni popolari. Senza entrare troppo nello specifico, basterà ricordare che chi dovesse…

1 2 3 10