Mastodon

Antonio Mazzeo

Ecopacifista e antimilitarista, giornalista e saggista, vincitore nel 2010 del Primo premio "Giorgio Bassani" di Italia Nostra per il giornalismo. http://antoniomazzeoblog.blogspot.com/

Scontri e manganellate al corteo No Ponte: “Io c’ero e ho visto ben altro”

Pubblichiamo la nota di Antonio Mazzeo, nostro prezioso collaboratore, con la quale interviene per fare chiarezza in merito agli scontri avvenuti nel capoluogo peloritano nel corso dell’ultima manifestazione contro il ponte sullo stretto, a seguito anche dell’articolo di Repubblica apparso…

Quel maledetto megapoligono che l’Esercito vuole realizzare nel cuore della Sicilia

Un hub logistico per le esercitazioni a fuoco e a lunga gittata di cannoni, obici, blindati e carri armati con tanto di depositi munizioni e mezzi da guerra, caserme e alloggi per i militari dell’Esercito italiano e – prevedibilmente –…

Sempre florido il mercato italiano delle armi: affari milionari di Leonardo con l’Algeria

Algeri è uno dei maggiori partner commerciali e militari della Russia nel continente africano, ma l’Italia non smette di farci affari multimilionari. Dopo gli accordi strategici sottoscritti nel settore energetico dall’ENI con l’azienda di stato SONATRACH, è il complesso militare-industriale…

Marocco e Israele vanno in guerra a braccetto: nuove collaborazioni in campo bellico-industriale

Si rafforza la cooperazione militare-industriale tra Rabat e Gerusalemme. Il sito web dell’esercito del Regno del Marocco ha pubblicato un video in cui si vede operare in un’esercitazione a fuoco di un reparto di artiglieria il sofisticato sistema missilistico PULS…

Incurante dei colpi di Stato e dei golpisti, l’Italia va alla guerra anche in Burkina Faso

Burkina Faso: due colpi di stato in meno di un anno, la rottura dei rapporti militari con la Francia, l’avvicinamento con Mosca e adesso anche la partnership con l’Italia per combattere le organizzazioni armate islamiche radicali. Il 1° maggio il…

Poligoni di guerra in Sicilia. L’Esercito non lascia, raddoppia

Sindaci regalano pezzi di territorio comunale alle forze armate che li convertono in avamposti di guerra e distruzione. L’8 maggio 2023 nella piccola cittadina di Sperlinga in provincia di Enna è stato sottoscritto un accordo per costituire un hub logistico addestrativo dell’Esercito…

Il programma EU Military Mobility

Un miliardo e settecento milioni di euro per potenziare e convertire a fini bellici le infrastrutture portuali, aeroportuali, ferroviarie e autostradali dell’Unione europea. Il programma EU Military Mobility è stato lanciato nel 2018 con il fine di “consentire che la…

L’Angola potenzia la sua flotta militare grazie agli Emirati e alle aziende italiane

Un miliardo di euro per tre corvette. Ammonta a tanto il contratto firmato ad Abu Dhabi dalla Marina militare dell’Angola e dal Gruppo Edge degli Emirati Arabi Uniti in occasione della recente kermesse internazionale dei sistemi d’arma IDEX 2023. Le…

L’alternanza scuola-lavoro in tempo di guerra? Nella base di Sigonella…

E’ la principale base aeronavale delle forze armate italiane, USA e NATO nel Mediterraneo e da quando è scoppiato il sanguinoso conflitto in Ucraina ha assunto un ruolo chiave nelle operazioni alleate di cobelligeranza a fianco dei militari di Kiev…

Tra Grottaglie e Bari droni e progetti aerospaziali in partnership con Israele

Scatta in Puglia la “caccia” dei droni alle discariche abusive di rifiuti: i velivoli senza pilota saranno prodotti da un’inedita partnership tra università pugliesi, centri di ricerca nazionali, enti locali, grandi industrie militari e aziende di tecnologie avanzate ed intelligence…

1 2 3 26