Mastodon

Andrea De Lotto

Nato nel 1965, milanese, maestro elementare, psicomotricista, da tanti anni attivista: durante la Pantera, nel coordinamento genitori nidi e materne di Milano “Chiedo Asilo”, contro le guerre; è stato maestro popolare in El Salvador nel 1992, alla fine della lunga guerra civile. Ha vissuto con la sua famiglia 2 anni a San Paolo (Brasile) e 10 a Barcellona dove ha partecipato a numerose lotte. Nel 2010 ha contribuito a organizzare “Lo sbarco”, la nave dei diritti da Barcellona a Genova. Dal 2013 segue ovunque la lotta di liberazione di Leonard Peltier, nativo dell'American Indian Movement, ingiustamente in carcere negli USA dal 1976. Attualmente vive e lavora a Milano insegnando, in una scuola statale, italiano agli immigrati. Email bigoni.gastone@gmail.com

Leonard Peltier sta per tornare a casa

Joe Biden alla fine ha firmato. Il prossimo 6 febbraio saranno 49 anni che Peltier avrà trascorso in carcere. Se Biden ha firmato il 20 gennaio, ci vorranno diverse settimane perché quest’uomo esca definitivamente di galera. Lo aspettiamo a braccia…

Milano, un gazebo contro il massacro a Gaza

Sabato 18 Gennaio, Milano, incrocio tra via Palmieri e via Montegani. Se fossimo sul Corrierone, qualcuno potrebbe scrivere con la solita ignoranza e presunzione: “Il Bronx!” Invece no, c’è più umanità qui che in piazza san Babila di sicuro. Certo,…

Un emozionante presidio per Peltier a Milano

Mercoledì 15 dicembre, come al termine di una campagna elettorale, l’ultimo concentramento è il più grande di tutti. Forse non si erano mai viste in Italia oltre 50 persone a gridare sotto un consolato USA per un solo prigioniero politico:…

Un altro bancario è possibile: un libro di Joseph Fremder

Milano è una città faticosissima, ma è anche una miniera dove si nascondono pietre preziose. Dopo tanti anni vissuti in città credevo di conoscere quasi tutti i protagonisti delle lotte degli ultimi anni, invece ecco che si scoprono storie sconosciute,…

Crescono le adesioni al presidio di Milano per Leonard Peltier – Video

Mancano pochissimi giorni alla scadenza definitiva del mandato di Biden. Moltissimi uomini e donne solidali col nativo americano Leonard Peltier, membro dell’American Indian Movement imprigionato da quasi 49 anni, sperano con tutte le loro forze che il presidente Biden abbia…

Diciamo basta ancora e ancora, ma fino a quando? – VIDEO

La forza dei flash mob è che spesso vengono copiati da altre parti, modificati, arricchiti. Così un’azione fatta a Genova e poi a Chiavari contro il massacro in Palestina è stata replicata a Milano. Domenica mattina, il giorno prima della…

Contro tutte le guerre: di ieri, di oggi, di domani – VIDEO

Estate 2024: al termine di un intenso viaggio in Armenia, proprio l’ultimo giorno, mi reco a Yerablur, il cimitero militare di Erevan, capitale dell’Armenia. Nei giorni precedenti parecchie persone mi avevano parlato delle difficili guerre con l’Azerbaigian, che alla fine…

Milano: 64° corteo per Gaza

Fine anno, di una cosa siamo certi, quest’anno le manifestazioni per la Palestina, a Milano, sono state 52, forse una meno, perchè in concomitanza ce ne fu una nazionale, a Roma. Certo se uno ripensa alle primissime, con migliaia di…

15 dicembre 2024, un’intensa domenica a Milano

15 dicembre, anniversario della morte di Giuseppe Pinelli, piazza Fontana, tre del pomeriggio, già fa freddo. Sono convocati diversi cori, musicisti, cantanti, per chiudere come sempre con la Banda degli Ottoni a scoppio. Su un piccolo palco, a volte stretti,…

12 Dicembre: Milano non dimentica

Il 12 dicembre a Milano, nell’anniversario della strage di piazza Fontana, ogni anno, vi sono due grosse iniziative, quella istituzionale al pomeriggio in piazza Fontana e un corteo del “movimento” alla sera. Siamo andati al corteo della sera: vi sono…

1 2 3 39