Mastodon

altreconomia

La Corte Penale Internazionale apre uno spiraglio di giustizia per le donne afghane

Il procuratore capo della CPI Karim Khan ha richiesto a fine gennaio un mandato di arresto per i leader dei Talebani, accusati di aver commesso il crimine contro l’umanità di persecuzione di genere. Un atto importante per le donne perseguitate…

Gli sponsor fossili di Sanremo: testi e musiche “sostenibili”, dirige l’orchestra il greenwashing

Il 75esimo Festival di Sanremo rischia di trasformarsi anche quest’anno in una vetrina “sostenibile” per aziende che in realtà fanno affari (e stanno in piedi) con le fonti fossili e inquinanti. Per la quarta volta consecutiva tra gli sponsor principali della rassegna…

“Sono i fucili ad avere potere nel mio Paese, l’Afghanistan. Noi resistiamo, oltre il silenzio”

Shakiba è una militante dell’Associazione rivoluzionaria delle donne afghane (Rawa), movimento clandestino che dal 1977 si batte per i diritti delle donne, la giustizia sociale e la democrazia. Anche adesso, sotto il brutale regime dei Talebani. Cristiana Cella del Cisda…

“Gkn for future”: la campagna per la prima fabbrica socialmente integrata d’Italia

Il caso Gkn è (anche) una cartina al tornasole. Fa capire lo stato reale dei rapporti tra finanza e produzione, ma anche tra impresa e Stato, oltre che la condizione generale di salute della nostra democrazia. Il caso è noto.…

In Senegal il mare sta cancellando Saint-Louis

L’impatto dei cambiamenti climatici è evidente: ogni anno l’oceano erode cinque metri di costa, 300 famiglie hanno già dovuto lasciare le proprie case. La città è stata inserita nel 2000 tra i Patrimoni dell’umanità dell’Unesco. Già nel 2008 il rapporto…

Il Politecnico di Torino conferma l’accordo con Frontex. Ignorate le richieste di tornare indietro

Il 6 dicembre il Senato accademico ha deciso di mantenere intatto l’accordo con l’Agenzia. La richiesta di rescissione giunta anche dell’Università di Torino, che con l’Ateneo condivide il Dipartimento che si è aggiudicato la commessa, è rimasta inascoltata. Così come…

Oltre 40 milioni di euro per nuovi Cpr. Il governo investe su un modello fallimentare

Nei prossimi tre anni l’esecutivo vuole ampliare la rete dei Centri di permanenza per il rimpatrio. Lo ha previsto nella manovra finanziaria presentata in Parlamento. Un investimento senza precedenti che ignora volutamente le condizioni di vita e il rispetto dei…

I finanziamenti europei al Marocco per bloccare le persone, a tutti i costi

In questi anni l’Unione Europea ha garantito alle polizie marocchine mezzi, “formazione” e strumenti di identificazione. Forniture milionarie, poco trasparenti, di cui hanno beneficiato quelle stesse guardie di frontiera che il 24 giugno hanno causato la morte di oltre 20…

“Respinti – Le “sporche frontiere d’Europa, dai Balcani al Mediterraneo”: libro-inchiesta sulle rotte dei migranti e l’ipocrisia dell’Europa

Un libro attualissimo, d’inchiesta e denuncia, che viaggia su tutte le rotte migranti e sul filo dei diritti umani. L’Ucraina non è che un esempio più vicino ai nostri occhi e a quelli di media. I migranti forzati nel mondo,…

Il fiume Po sta morendo, ma nessuno lo osserva veramente

Le immagini del grande fiume ridotto a un rigagnolo dovrebbero smuoverci e invece nessuno -a partire dalla classe politica nazionale e locale- sta prestando attenzione. Nel frattempo il greto e gli argini vengono usati come piste da motocross. Il racconto…

1 2 3 5