Mastodon

Alessandro Marescotti

PeaceLink President

Strage fascista di Brescia: sentenza dopo 51 anni conferma le complicità istituzionali e atlantiche

La definizione ormai abusata di “servizi segreti deviati” non regge più alla luce di questa sentenza. I depistaggi furono un’azione consapevole, deliberata, volta a mantenere l’Italia all’interno dell’orbita atlantica e a garantire l’“ordine”, anche a costo di sacrificare vite innocenti.…

Oggi a Parigi: da “Vertice dei Volenterosi” a Vertice dei Bellicosi. Zelensky: truppe europee “pronte a combattere”

Occhi puntati oggi su Parigi. Ma con legittima preoccupazione. Il vertice convocato oggi a Parigi, con la partecipazione dei leader europei e del presidente ucraino Zelensky, è stato presentato come un incontro di “volenterosi”. Ma la parola si svuota rapidamente…

Una notizia incoraggiante dal fronte della lotta al nucleare

Il Fondo Pensioni Norvegese esclude General Dynamics e Larsen & Toubro Una notizia incoraggiante arriva dal fronte della lotta al nucleare. Il Norwegian Pension Fund Global, uno dei più grandi fondi sovrani al mondo, ha deciso di escludere due importanti…

L’arresto di Pavel Durov, creatore di Telegram

L’arresto di Pavel Durov, creatore di Telegram, solleva complesse questioni etiche, giuridiche e tecniche riguardanti la responsabilità di chi fornisce strumenti di comunicazione sicura. In particolare, si aprirebbe il dibattito sulla responsabilità legale di chi garantisce la riservatezza tramite la…

Salta la bolla di disinformazione della Nato. Zelensky è in una “situazione disperata”, scrive il Washington Post. Fermare la guerra è giusto e necessario

“Stiamo combattendo e continueremo a combattere. Per la parola principale: vittoria. Arriverà di sicuro”. Queste sono le parole di Zelensky che abbiamo letto su La Stampa del 3 gennaio 2023 e su tante altre testate giornalistiche. Sono parole ripetute ossessivamente…

Mettere fine alla guerra tra Hamas e Israele

Una maggioranza di israeliani è pronta a sostenere il piano Usa per mettere fine alla guerra tra Hamas e Israele, un piano che preveda la liberazione di tutti gli ostaggi ancora a Gaza, la normalizzazione dei rapporti tra Arabia Saudita…

Martin Luther King, “I have a dream”, 28 agosto 1963

L’indimenticabile “I have a dream”, ripetuto più volte all’inizio delle sue frasi. Forse nessuna anafora ha inciso sulla storia della pace come quella del discorso di Martin Luther King del 28 agosto 1963. L’anafora è una figura retorica che si…

Russia: crimini di guerra e diritti umani dalla A alla Z

L’invasione in Ucraina del 22 febbraio 2022 ha segnato un incremento dei casi di violazione dei diritti umani. Diversi rapporti indicano gravi violazioni delle convenzioni internazionali. Link https://www.peacelink.it/conflitti/a/49555.html PeaceLink ha deciso di realizzare un dossier sui crimini di guerra russi…

Risvegliare il movimento per la pace ?

Il Mirovni Inštitut di Lubiana organizza il forum intitolato “Risvegliare il movimento per la pace?”, che si terrà oggi lunedì 17 aprile 2023, alle ore 18.00, a Capodistria (Titov trg 3). L’iniziativa prevede i seguenti contributi: Video Yuri Shelyazhenko, segretario…

Germania: marce per la pace

Migliaia di persone hanno partecipato alle marce pasquali per la pace in tutta la Germania per chiedere al governo di spingere per porre fine alla guerra in Ucraina. Le manifestazioni, organizzate dal Network Cooperativo per la Pace (Peace Cooperative Network),…

1 2 3 5