Dare l’esempio insieme: Marcia della pace e mare di luci per la pace, la tolleranza e la tutela dell’ambiente, a Vienna ma non solo.

In tempi di sfide globali, è più importante che mai restare uniti e lavorare per un futuro migliore. L’Iniziativa Wandern für den Frieden (Camminare per la Pace) invita quindi a organizzare un evento speciale: Un mare di luci per più tolleranza, protezione dell’ambiente e pace nel mondo il 21 aprile 2025!

Se qualcuno fosse interessato a organizzare un Mare di Luci in altri Paesi alla stessa ora del 21 aprile, può contattare gli organizzatori a:  wandernfuerdenfrieden@gmail.com

Forti insieme per un futuro migliore

Con il motto “Vieni con i tuoi amici e unisciti a noi per chiedere più tolleranza, protezione dell’ambiente e pace nel mondo!”, persone di ogni età e provenienza stanno inviando un segnale forte. Gli organizzatori chiedono ai politici di fare di più per proteggere l’ambiente e di svolgere un ruolo più attivo nel mediare la pace tra le parti in conflitto.

La partecipazione all’evento è gratuita e organizzata su base volontaria. Non è richiesta la registrazione. Tutti sono invitati a partecipare con bandiere e manifesti a favore della pace, della tolleranza e della tutela dell’ambiente. Tuttavia, è importante notare che non sono ammessi simboli politici, bandiere o grida nazionali o di partito. L’obiettivo è quello di unirsi come società e superare le divisioni.

Un mare di luci come simbolo potente

Un momento speciale dell’evento è il mare di luci. I partecipanti sono invitati a portare i loro telefoni cellulari o una fonte di luce elettrica per inviare insieme un messaggio radioso al mondo. Il Mare di luci si svolgerà anche in altre località alla stessa ora. Chi non può partecipare localmente può mettere una candela alla finestra o portarne una alla porta di casa.

Ma l’impegno non deve limitarsi a un solo giorno. Gli organizzatori chiedono di mettere una candela alla finestra il primo sabato di ogni mese. Questo vuole essere un segnale duraturo per i politici, affinché si impegnino maggiormente per la tolleranza, la tutela dell’ambiente e la pace nel mondo.

L’evento è caratterizzato dalla compassione – per le persone, gli animali e il pianeta. Ci ricorda che la nostra felicità è spesso basata sul caso. Chiunque potrebbe vivere in una zona di guerra o in una regione colpita da disastri ambientali. Questa consapevolezza dovrebbe contribuire a rafforzare l’empatia e il senso di responsabilità.

PROGRAMMA DEL PEACEWAVE FESTIVAL

  • 16:00 Marcia della pace – Marcia di Pasqua – Punto di incontro Schwedenplatz a Vienna. Marcia fino a Heldenplatz. Discorso di apertura e moderazione di Isabella Haschke “Wandern für den Frieden e. V.”.
  • Video messaggio dell’ex Presidente federale Heinz Fischer. Interventi dell’ex direttore della Caritas Helmut Schüller e di Heinz Gärtner, politologo dell’Università di Vienna
  • Discorso della storica Verena Winiwarter per “Scienziati per il futuro” con “L’ambiente ha bisogno di pace”. Messaggio del Dalai Lama. Discorso di Anja Spengler per Bahá`i Austria. Messaggio di saluto di Schlomo Hofmeister, rabbino capo, per la Società religiosa israelita in Austria.
  • Discorso di Ermin Sehic, Primo Iman, per la Comunità religiosa islamica in Austria. Video messaggio del vescovo ausiliare Stephan Turnovszky. Discorso dei rappresentanti della Comunità religiosa buddista austriaca. Barbara Dull Knife come rappresentante della tribù Lakota (richiesta)
  • 18:30  Piantare la speranza – la natura della pace, un progetto artistico sulla pace di Christa Langheiter e Claude Leeb – immagini, testi, poesie
  • 19:00  Musica di Drah ma’s auf
  • 19:45  Mitra Shahmoradi – Strohmaier – poesie
  • 20:00 Musica di Anna Mabo & Die Buben
  • 21:00 Mare di luci

Attivatevi! Informate amici e conoscenti in altri Paesi dell’iniziativa e incoraggiateli a mettere candele alla finestra o a organizzare loro stessi un mare di luci. Date l’esempio con una candela alla finestra il primo sabato di ogni mese. Condividete il messaggio sui social network per aumentare la portata.

Chi è interessato a organizzare un Mare di Luci in un altro Paese alla stessa ora del 21 aprile, può comunicarlo agli organizzatori a:  wandernfuerdenfrieden@gmail.com

Ci sono 3 siti web con la possibilità di indicare orari e punti di incontro per i diversi Paesi e città.

Insieme possiamo cambiare il mondo. Unitevi a noi e diventate parte di questo movimento per un futuro migliore!