Dal 4 al 6 aprile 2025, Napoli ospiterà il 26° meeting dell’European Toy Libraries (ETL), una rete che riunisce le ludoteche di tutta Europa con l’obiettivo di promuovere il gioco come strumento educativo, sociale e culturale. È la prima volta che l’incontro si svolge nella città partenopea e rappresenta un ritorno in Italia dopo oltre vent’anni, dalla tappa fiorentina del 2001.

L’ETL è stato fondato nel 1996 durante la settima Conferenza Internazionale sulle Ludoteche tenutasi a Zurigo. Da allora, ogni anno organizza un incontro in una città diversa, con il sostegno dell’International Toy Library Association (ITLA), per condividere esperienze, visioni e buone pratiche tra operatori e promotori del gioco. La missione di ETL è quella di rafforzare la cultura del gioco come diritto e opportunità di benessere per tutte le età, con particolare attenzione all’inclusione e alla coesione sociale.
A portare l’edizione 2025 a Napoli è il Comune di Napoli, attraverso l’Assessorato alle Politiche Sociali, nell’ambito del progetto “Una città per giocare”, affidato alla gestione della Cooperativa sociale Progetto Uomo. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con “Ali per giocare”, l’Associazione Italiana dei Ludobus e delle Ludoteche, impegnata da anni nella diffusione di una cultura del gioco attiva, diffusa e accessibile.

Durante le giornate del 4 e 5 aprile, la città sarà animata da workshop, tavole rotonde e attività sul campo, con la partecipazione di delegazioni provenienti da diversi Paesi europei. I lavori saranno incentrati sul ruolo delle ludoteche nelle politiche sociali ed educative, sulla promozione del benessere collettivo e sul riconoscimento del gioco come diritto universale, da garantire a ogni persona senza distinzioni di età, genere o condizione sociale. Il gioco sarà esplorato nella sua capacità di facilitare l’incontro, l’integrazione, la creatività e la partecipazione, contribuendo alla costruzione di comunità inclusive e accoglienti.

L’evento culminerà domenica 6 aprile con la Festa dei Ludobus, che trasformerà Piazza Municipio in un grande spazio di gioco a cielo aperto, dalle 10:30 alle 14:00. Ludobus provenienti da tutta Italia, insieme a ludoteche europee, offriranno giochi, attività ludiche e momenti di socialità gratuiti e aperti a tutte le fasce d’età. Sarà un’occasione di incontro reale e simbolico, in cui il gioco diventa linguaggio universale capace di mettere in relazione generazioni, culture e differenze.

Luca Trapanese, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Napoli, ha dichiarato:
«Accogliere l’ETL a Napoli è una grande opportunità per la nostra città. È un’occasione per riaffermare il valore del gioco come strumento educativo e sociale, un diritto che va garantito a tutti, e per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza di investire in politiche inclusive e socialmente responsabili. Siamo orgogliosi di essere la sede di un incontro che mette al centro la cultura del gioco, l’inclusione e il benessere di ogni individuo».

Con questo evento, Napoli si conferma una città sensibile e all’avanguardia, capace di accogliere esperienze europee e di fare del gioco un linguaggio capace di abbattere barriere e costruire legami autentici tra le persone.

In un tempo segnato da disuguaglianze, isolamento e conflitti, la cultura del gioco offre uno spazio concreto e simbolico per riattivare relazioni umane fondate su empatia, cooperazione e rispetto reciproco. Il gioco non è solo un diritto: è anche uno strumento di pace, inclusione sociale e partecipazione attiva. Promuovere il gioco significa quindi lavorare per una società nonviolenta, aperta e solidale. Una visione che l’agenzia Pressenza condivide e promuove, raccontando ogni giorno esperienze che mettono al centro la dignità, la libertà e il benessere delle persone.

Lucia Montanaro

Fonti:
– Comune di Napoli – Dal 4 al 6 aprile 2025 a Napoli il 26° meeting dell’European Toy Libraries
https://www.comune.napoli.it/european-toy-libraries
– European Toy Libraries – sito ufficiale
https://etlgroup.wixsite.com/europeantoylibraries
– International Toy Library Association (ITLA)
https://www.itla-toylibraries.org
– Associazione Italiana dei Ludobus e delle Ludoteche – Ali per Giocare
https://www.alipergiocare.it