Oggi Sabato 29 Marzo 2025 si è svolta a Lavis la Marcia della Pace.

Cittadini di Lavis e bambine e bambini delle scuole  si sono dati appuntamento alle 16:00 al Cortile delle scuole Grazioli e hanno camminiamo insieme fino al Rifugio antiaereo, oggi “Luogo della Memoria”.

Un percorso dal centro del paese al Rifugio antiaereo per riflettere sul valore della pace, della memoria e della partecipazione collettiva.

I bambini hanno portato  disegni, poesie e cartoline che rappresentavano la loro idea di pace, li hanno condividisi e appesi sul “filo del ricordo”. È stata ricordata insieme a loro la regola aurea per vivere in pace: “tratta le altre persone come vorresti che trattassero te”.

Il rifugio in cui è terminata la marcia negli anni della Seconda guerra mondiale ha salvato la vita a tanti lavisani. Anni duri, nei quali il ponte e l’abitato di Lavis è stato oggetto di poco meno di 300 bombardamenti: il rifugio è diventato oggi un luogo della memoria e del ricordo dei caduti di tutte le guerre.

Hanno animato l’evento: il Forum della Pace, Emergency, il Centro Astalli, l’Istituto comprensivo, gli Oratori di Lavis e Pressano, Francesca Cassarà, co-autrice del testo ‘Vuoi fare Pace?’ (Multimage Editore).