In Turingia e Sassonia, dove domenica 1° settembre si sono tenute le elezioni, il partito di estrema destra Alternativa per la Germania (AfD) ha ottenuto oltre il 30% dei voti con un’affluenza alle urne del 73,5%, mentre i partiti della coalizione di governo (socialdemocratici, verdi e liberali) e Die Linke hanno subito una pesante sconfitta. A sinistra il nuovo partito Alleanza Sahra Wagenknecht ha ottenuto invece un buon risultato. Ne parliamo con Reto Thumiger della redazione tedesca di Pressenza, ritratto nella foto qui sotto durante un evento per la liberazione di Julian Assange.
Come ti spieghi questo risultato elettorale?
I risultati in Turingia e Sassonia sono l’espressione più chiara del crescente malcontento degli elettori tedeschi. La deindustrializzazione in corso, il forte aumento del costo della vita e dei prezzi dell’energia, lo stato fatiscente del sistema educativo e sanitario, le infrastrutture del Paese sempre più decadenti, la crescente disuguaglianza sociale e la disintegrazione della classe media sono in netto contrasto con i miliardi che vengono investiti nel settore militare e nelle forniture di armi.
Questo è solo l’inizio, perché si vuole che la Repubblica Federale torni a essere pronta alla guerra. Si diffondono i timori del declino e la paura che la Germania possa essere coinvolta direttamente in una guerra. L’umore nella Germania orientale è particolarmente negativo, poiché la popolazione è più colpita da questo sviluppo. Tuttavia, il risultato elettorale non fa altro che proseguire la tendenza che si era già manifestata nelle elezioni europee, e anche i sondaggi per le prossime elezioni federali vanno in questa direzione, anche se non nella stessa misura della Sassonia e della Turingia.
Il voto è diretto sia contro i rispettivi governi dei Länder sia contro la “coalizione semaforo“ formata da socialdemocratici, liberali e verdi a Berlino. In Sassonia, i tre partiti di governo insieme hanno ottenuto appena il 12,7% e in Turingia addirittura solo il 10,4%. L’FDP (Partito Liberale Democratico) è stato letteralmente polverizzato e, insieme ai Verdi, non è più rappresentato in nessuno dei due parlamenti dei Länder. Solo i socialdemocratici sono riusciti a superare con difficoltà la soglia del 5%. Sebbene i cristiano-democratici abbiano subito perdite, sono rimasti la prima forza in Sassonia, appena davanti all’AfD, mentre in Turingia sono scesi al secondo posto, 10 punti percentuali dietro l’AfD. Sebbene la CDU, con 16 anni di governo Merkel, sia responsabile dell’attuale disastro almeno quanto la SPD, i Verdi e l’FDP, ne è uscita comunque male.
La strategia dei partiti al potere di tenere a freno l’AfD è ovviamente fallita. Soprattutto nell’est del Paese, la gente ne ha abbastanza di essere costretta a votare per il male minore secondo il motto: “Dateci il vostro voto, altrimenti le cose andranno ancora peggio”.
Quanto è grande il pericolo rappresentato dall’AfD?
L’AfD copre un ampio spettro, che va da posizioni di destra conservatrice a quelle di estrema destra. Non è sufficiente liquidarlo come un partito nazista, sarebbe una semplificazione. Ma la sua leadership appartiene all’estrema destra e molti dei suoi esponenti di spicco sono veri e propri maestri nel testare i limiti di ciò che si può dire in Germania. La citazione più famosa è probabilmente quella di Alexander Gauland, presidente onorario dell’AfD e membro del Bundestag: “Hitler e i nazisti sono solo una parentesi in oltre mille anni di storia tedesca di successo”. Björn Höcke, una delle figure più influenti e radicali all’interno del partito, mostra apertamente le sue idee politiche quando afferma, ad esempio: “Il problema è che Hitler viene dipinto come assolutamente malvagio”, o scrive nel suo libro: “Oltre a proteggere le nostre frontiere esterne nazionali ed europee, sarà necessario un progetto di re-emigrazione su larga scala”. Questo ha portato Marine Le Pen a escludere il partito dal suo gruppo al Parlamento Europeo e persino Giorgia Meloni rifiuta di collaborare con l’AfD. Insomma, anche partiti di estrema destra come il Front National o Fratelli d’Italia, con radici post-fasciste, stanno prendendo le distanze dall’AfD tedesco.
Le politiche disastrose di CDU, SPD, Verdi e FDP, unite al cosiddetto “firewall” – il completo isolamento politico dell’AfD – e alla mancanza di un’alternativa politica credibile, hanno reso l’AfD il perfetto voto di protesta. La sua ascesa è anche il risultato del fallimento del partito Die Linke (La Sinistra), che non è riuscito a farsi percepire come l’unica vera alternativa. Inoltre, è stato ulteriormente indebolito da costanti dispute interne, che alla fine hanno portato alla scissione dell’alleanza intorno a Sahra Wagenknecht – su cui tornerò più avanti.
È ovviamente difficile prevedere come si comporterà l’AfD e quale corrente all’interno del partito potrebbe prevalere nel caso dovesse sfondare il muro di fuoco e partecipare a un governo o raggiungere la maggioranza assoluta a cui punta e quindi essere in grado di governare da sola. In ogni caso, questa idea è estremamente preoccupante e speriamo di non saperlo mai.
Uno sguardo più attento al programma mostra che l’AfD è chiaramente un partito guerrafondaio. Sebbene sostenga una pace negoziata nella guerra in Ucraina, sostiene anche l’obiettivo del 2% dedicato alle spese militari richiesto dalla NATO, ossia il finanziamento di un massiccio riarmo e di un ulteriore forte aumento del bilancio della difesa, che si tradurrebbe in una minore disponibilità di denaro per alloggi, scuole, ospedali, infrastrutture e servizi sociali.
L’AfD è anche favorevole all’espansione della NATO verso est e verso nord e alla fornitura di armi a Israele. Ovviamente, l’islamofobia prevale sull’antisemitismo. È anche un partito neoliberista: non ci sono richieste per una diversa politica fiscale, né per una tassa di successione o di ricchezza, né sostiene una maggiore tassazione dei redditi più alti. Non rappresenta nemmeno gli interessi della popolazione in generale sulla questione dei salari e delle pensioni.
Le ragioni per cui si vota per l’AfD sono spesso totalmente in contrasto con il contenuto effettivo del suo programma. Tuttavia, queste contraddizioni non hanno alcun impatto sulla decisione di voto, il che, a mio avviso, può essere spiegato solo con l’irrazionalità e la dissonanza cognitiva del nostro tempo.
Penso che stiamo vivendo un’evoluzione molto pericolosa di cui l’AfD sta beneficiando – o che essa stessa incarna come sintomo. Quando la CDU e l’AfD raggiungono insieme il 62,5% in Sassonia e il 56,4% in Turingia, dobbiamo parlare di un massiccio e preoccupante spostamento a destra della popolazione. Se partiti un tempo di sinistra come i socialdemocratici (SPD) e i Verdi sono diventati i maggiori guerrafondai ed esecutori del neoliberismo, ci stiamo avvicinando agli Stati Uniti d’America, dove la scelta è solo tra partiti che rappresentano politiche di destra, neoliberiste e militariste – ma con cinque partiti invece di due.
Non è necessaria l’AfD per dare il colpo di grazia alla democrazia. La disintegrazione delle istituzioni democratiche, la concentrazione dei media, la limitazione della libertà di stampa e una governance sempre più autoritaria dimostrano chiaramente che il capitalismo finanziario globale si sta lasciando alle spalle la democrazia rappresentativa, sostituita da un nuovo autoritarismo. In questo sistema, le decisioni politiche sono sempre più determinate dalle élite economiche e dalle multinazionali, mentre la partecipazione politica dei cittadini viene ulteriormente limitata.
In questo contesto, la democrazia diventa una facciata che nasconde strutture di potere basate sul controllo economico e sulla disuguaglianza globale. Questo porta a un sistema politico basato sulla tecnocrazia e l’oligarchia, in cui valori democratici come uguaglianza, partecipazione e libertà vengono sempre più erosi. Il capitalismo ha già dimostrato nel secolo scorso che, pur privilegiando la democrazia formale come forma di governo, può facilmente coesistere con governi di estrema destra e fascisti. In ogni caso, all’AfD non sembrano mancare generosi grandi donatori – dopo tutto, il capitalismo mette sempre molta carne al fuoco.
L’alleanza Sahra Wagenknecht (BSW), che si definisce “conservatrice di sinistra”, ha avuto un risultato brillante. Come valuti questo partito?
Sahra Wagenknecht si è dimessa da Die Linke insieme ad altri membri del Bundestag nell’ottobre dell’anno scorso, perché era stufa degli infiniti litigi all’interno del partito. Nove mesi dopo la fondazione ufficiale il suo nuovo partito, ancora privo di strutture a livello nazionale, ha ottenuto il 6,2% dei voti alle elezioni europee partendo da zero e risultati a due cifre nelle elezioni in entrambi i Länder. Questo lo ha reso la terza forza al primo tentativo – la più rapida ascesa di un nuovo partito nella storia della Repubblica federale.
Per alcuni, il BSW costituisce la speranza di fermare l’ascesa dell’AfD e lo spostamento a destra e di far sentire di nuovo la politica di sinistra. Uso il termine “sinistra” nel senso di sociale, progressista, internazionalista e pacifista. Allo stesso tempo, però, il partito sostiene una politica migratoria molto restrittiva. Chiede la fine della cultura dell’accoglienza, rifiuta i sussidi statali per i richiedenti asilo respinti e appoggia la loro espulsione. Inoltre, favorisce le procedure d’asilo nei Paesi terzi, in modo che i rifugiati non arrivino a chiarire il loro status in Germania. Questa posizione è in netto contrasto con gli altri punti sostenuti da Sahra Wagenknecht e contraddice ciò che importanti leader del partito come Sevim Dağdelen, Andrej Hunko e Fabio De Masi hanno dichiarato per anni. Può trattarsi di pragmatismo elettorale, ma è comunque grave. Di conseguenza, il partito è accusato di retorica di destra e populismo.
I migranti sembrano improvvisamente diventati la fonte di tutti i problemi, un’opinione che pare ormai condivisa dalla maggioranza della popolazione e che viene accolta con fervore da un numero sempre maggiore di partiti. Tuttavia, questa visione è completamente sbagliata, poiché il declino economico, la crescente concentrazione della ricchezza e lo smantellamento dei sistemi sanitari ed educativi non hanno nulla a che fare con l‘immigrazione, e la mancanza di fondi non può essere attribuita alla cosiddetta “cultura dell’accoglienza”. Queste argomentazioni non fanno altro che distrarre dai veri responsabili: il fallimento dei governi e il loro tradimento degli interessi dell’elettorato.
Allo stesso tempo, le vere cause della migrazione vengono completamente ignorate. L’economia estrattiva e lo sfruttamento del Sud globale – che hanno contribuito in modo significativo al ruolo della Germania come campione mondiale delle esportazioni – così come una società consumistica che sperpera eccessive risorse e inquina l’ambiente sono fattori chiave. A ciò si aggiunge il coinvolgimento militare nei conflitti internazionali e la fornitura di armi alle regioni in crisi. Questi fattori portano allo sfruttamento economico, alla distruzione dell’ambiente e all’instabilità dei Paesi d’origine, costringendo molte persone a lasciare le proprie case.
Che ruolo ha avuto la guerra in Ucraina nelle elezioni?
La crescente retorica bellica e i passi verso l’escalation con la Russia nella guerra in Ucraina, in cui la Germania è parte in causa da tempo, sono fonte di preoccupazione esistenziale. Nessun altro Paese europeo sembra così determinato a farsi coinvolgere in una guerra come la Germania – soprattutto i Verdi, che insieme agli altri due partiti di governo stanno portando avanti la militarizzazione.
Il fatto che i Verdi siano emersi dalle proteste contro il dispiegamento dei missili Pershing come un partito pacifista è ormai un ricordo del passato. Die Linke e BSW sono gli unici partiti del Bundestag a essere coerentemente a favore della pace e del disarmo, ma costituiscono solo una piccola minoranza. Frasi come “Mai più guerra”, che erano diventate un’espressione centrale del rifiuto del militarismo e del nazionalsocialismo in Germania, o la citazione di Willy Brandt: “La pace non è tutto, ma senza la pace tutto è niente”, vengono sempre più dimenticate e il Ministro della Difesa Pistorius chiede invece che i tedeschi imparino ad andare di nuovo in guerra.
Il fatto che il Cancelliere Scholz abbia accettato la richiesta di Washington di posizionare missili a medio raggio in Germania senza alcun dibattito pubblico in Parlamento o all’interno del suo stesso partito è il passo successivo di una politica altamente pericolosa. Lo schieramento di questi missili così vicino al confine russo lascia alla Russia un tempo di preavviso praticamente nullo e porta il mondo a un passo dalla guerra nucleare. Aumenta anche il rischio di un incidente che potrebbe portare all’uso di armi nucleari.
La netta maggioranza della popolazione tedesca è contraria al dispiegamento dei missili ed è favorevole al cessate il fuoco e ai negoziati per la pace in Ucraina. Tuttavia, la volontà degli elettori, ampiamente ignorata dai partiti consolidati, non si riflette in proteste o manifestazioni per la pace. L’aumento dei voti per l’AfD e il BSW potrebbe essere interpretato come un voto per la pace, ma nel caso dell’AfD si tratta di un’interpretazione completamente sbagliata. Anche se il partito si presenta alla frangia di destra come una colomba della pace per opportunismo elettorale riguardo al conflitto in Ucraina, in realtà rimane un partito guerrafondaio.
Quale spazio possono occupare i movimenti pacifisti, ambientalisti e di solidarietà con i migranti in questa situazione?
Le forze progressiste e umaniste non devono abbandonare la loro presenza e il loro attivismo. I movimenti ambientalisti, pacifisti, solidali e per i diritti umani devono lavorare insieme alle frange progressiste dei sindacati per contrastare gli sviluppi disumanizzanti e disumani e affrontare le grandi crisi che minacciano l’umanità: la distruzione dell’ambiente, la minaccia di una guerra mondiale, la divisione e la mancanza di solidarietà nella società. Non basta lottare contro i sintomi: occorre tenere presenti le radici dei problemi, anche se le azioni si concentrano su singole questioni.
I movimenti devono far uscire le persone dalla rassegnazione e dalla paura paralizzante e risvegliare la speranza che un cambiamento dal basso verso un mondo più umano, migliore per tutti sia possibile. I media hanno un ruolo speciale da svolgere. Tutti noi soffriamo di un crescente isolamento e alienazione. Non ci sentiamo più legati a nulla e tutti i nostri sforzi sembrano sempre più inutili.
L’unico modo per contrastare questa situazione è connettersi con la parte migliore di noi stessi e degli altri e lavorare per il bene comune. In questo modo, possiamo anche affrontare le battute d’arresto e i fallimenti. In altre parole: dobbiamo dare alla nostra esistenza un significato e uno scopo che vada oltre l’io. E dobbiamo farlo senza ingenuità, perché non abbiamo ancora toccato il fondo e dobbiamo prepararci bene a ciò che deve ancora venire. Per usare le parole di “Game of Thrones”: “L’inverno sta arrivando”.
È il momento di agire. Se non ora, quando?
Traduzione dal tedesco di Thomas Schmid
Revisione di Anna Polo