Mastodon

Sud America

12 anni dalla scomparsa del Comandante Hugo Chávez, un leader umanista dai sentimenti reali

Ieri, 5 marzo 2025, erano 12 anni dalla scomparsa del Comandante Hugo Chávez, un leader che ha segnato un prima e un dopo nella storia del Venezuela e dell’America Latina. Il 4 febbraio 1992 è stato il punto di partenza…

Digiuno a staffetta per Alberto Trentini

Sono passati oltre 100 giorni da quando il cooperante italiano Alberto Trentini è stato fermato mentre si trovava  a svolgere una missione umanitaria in Venezuela in favore delle persone con disabilità. Da allora, non ha potuto ricevere nessuna visita neppure…

Partito Comunista Venezuelano: “Parteciperemo alle elezioni del 25 maggio a fianco della Rivoluzione Bolivariana”

La direzione nazionale del Partito Comunista Venezuelano  smentisce categoricamente che la nostra organizzazione politica non parteciperà alle prossime elezioni del 25 maggio, in cui verranno eletti i deputati dell’Assemblea nazionale, dei governatorati e dei consigli legislativi. Condanniamo il fatto che…

Uruguay: un’altra storia. Intervista ad Aurora Meloni – 3° parte

Eccoci alla terza e ultima parte dell’intervista ad Aurora Meloni. Dopo i tragici fatti del Sud America, Aurora arriva in Europa, prima in Svezia e successivamente in Italia… Arrivi in Italia nel 1976, quindi. Come te la sei cavata? All’inizio,…

Uruguay: un’altra storia. Intervista ad Aurora Meloni – 2° parte

Riprendiamo l’intervista ad Aurora Meloni. Dopo i terribili fatti avvenuti in Sud America, con il rapimento e il successivo omicidio del marito, la sua storia continua in Europa. Arrivi in Svezia, come continua la tua storia? La Svezia era allora…

Evo Morales sostiene di essere candidabile, la legge dice di no

«Siamo pienamente abilitati a presentarci alle elezioni. È impressionante il sostegno che stiamo ricevendo: sono sicuro che vinceremo le elezioni col 60%!». A parlare alla ristretta cerchia di militanti giunti dalle più remote province del paese, è Evo Morales, già…

Uruguay: un’altra storia. Intervista ad Aurora Meloni – 1° parte

Aurora Meloni è una donna uruguaiana di origini italiane che da molti anni vive a Milano, da sempre impegnata politicamente. Il marito, Daniel Banfi, fu rapito e poi ucciso da uno squadrone della morte nel 1974 in America Latina: uno…

Perù: legge per la difesa delle sementi autoctone

I sindacati e le organizzazioni agricole nazionali presenteranno al Congresso una proposta legislativa per proteggere le sementi autoctone. Una delegazione di oltre 50 contadini e agricoltori di sindacati e organizzazioni di varie regioni del Perù arriverà al Congresso della Repubblica…

Custodi dei semi: agroecologia e politica per arginare l’espansione devastante dell’agribusiness

La Circolare nazionale di febbraio della Rete Radié Resch, Associazione di solidarietà internazionale, è un resoconto dettagliato di un evento online del 25 gennaio scorso, a più voci e tra diversi continenti, sulla tematica dell’agroecologia. L’evento è stato organizzato dalla…

Visita di Gabriel Borich a Pepe Mujica

Il Presidente del Cile Gabriel Boric ha fatto visita lunedì all’ex Presidente uruguaiano José “Pepe” Mujica nella sua fattoria alla periferia della città di Montevideo, dove hanno piantato insieme un ulivo. Da lì entrambi hanno parlato con la stampa e…

1 2 3 4 233