Mastodon

Regione

Julian Assange rende omaggio a Papa Francesco. “Era giusto essere qui oggi”

Il fondatore di WikiLeaks Julian Assange ha reso un sentito omaggio a Papa Francesco in occasione delle sue esequie, manifestando rispetto e gratitudine per il Pontefice che, nel corso degli anni, si è interessato alla sua vicenda. La sua presenza…

Nasce Campus NextGen, la voce dei giovani per il cambiamento

Gli studenti del Liceo delle Scienze Umane “Duchessa di Galliera” di Genova lanciano un nuovo blog per esprimere liberamente idee, poesie e riflessioni su temi attuali, ambientali, culturali e generazionali. Vede ufficialmente la luce Campus NextGen, un blog a impronta…

Ancona: altri frammenti dal 25 aprile

Il fatto che il 25 aprile quest’anno sia caduto di venerdì è stato un grande vantaggio: il tornare a lavorare poche ore dopo momenti così intensi, che si sono ripetuti in tante città e paesi, non avrebbe permesso di assorbire,…

Pensieri per aprile 2025

Una bella iniziativa, bellissimi interventi. Cose che avremmo perso se avessimo dovuto seguire le indicazioni del Governo per festeggiare gli 80 anni della Liberazione dal nazifascismo. Seguire le indicazioni poi di chi non ci ha aiutato a liberarci. Indicazioni che…

Il 25 aprile in Italia spiegato al resto del mondo

Forse non tutti sanno che il 25 aprile è una data fondamentale nel calendario italiano. Si festeggia la liberazione dal nazi-fascismo avvenuta nel 1945. Quella data in particolare segna l’insurrezione definitiva che avvenne a Milano, con la presa della città…

L’attualità della Resistenza

Il discorso del professor Giorgio Barberis sulla necessità di continuare a opporsi contro ogni forma di fascismo e sull’urgenza di imparare le “lezioni” insegnate dalla storia e scritte nella Costituzione. A Casale Monferrato la celebrazione della Liberazione dal nazi-fascismo si…

25 aprile a Roma: una, dieci, cento manifestazioni

‘Il 25 aprile non è ricorrenza, il 25 aprile è resistenza’ : è questo in estrema sintesi l’umore della piazza che si è data appuntamento a Porta S. Paolo, luogo conteso alla Brigata Ebraica a cui era stata lasciata la…

25 aprile 2025 a Crescenzago (Milano): una gioiosa festa di quartiere

Arrivata in piazza Costantino, luogo di ritrovo della manifestazione indetta dalle due sezioni Anpi Crescenzago e 10 agosto 1944 mi ritrovo circondata da una folla di centinaia di persone di tutte le età: famiglie con bimbi piccoli, bambini un po’…

La fuga dei cerberi

 I cani da guardia dei potenti fuggono terrorizzati. È bastato che la Procura iniziasse gradualmente a far camminare la macchina della giustizia perché si sentissero privati delle abituali protezioni e sicurezze e si mettessero in fuga. Stiamo parlando di alcuni…

Ecuador post-elezioni: una società divisa e polarizzata

«Tutti come me, ha detto il Presidente: usurpando un onore che non meritavamo, con un lavoro che non sapevamo fare». (Gabriel García Márquez, Dodici racconti raminghi) Dopo la prima settimana post-elettorale, la popolazione dell’Ecuador è tornata alle sue attività quotidiane,…

1 2 3 2.929