Mastodon

Europa

Forlì, una passeggiata partecipativa per riscoprire il territorio

Il 5 aprile alle ore 15:00 con ritrovo a Porta Schiavonia a Forlì si terrà la passeggiata partecipativa “Riscoprire il territorio – 1939-2023: memorie da due alluvioni” con la partecipazione dello storico e insegnante Giacomo Mariani D’Altri, autore del libro…

A Ravenna una fitta serie di incontri contro il dominio del fossile e l’economia di guerra

Si apre giovedì 3 aprile alle 20,30 alla Sala Ragazzini di Ravenna, la rassegna  “Uscire dalla camera a gas”, organizzata da  Rete Emergenza Climatica e Ambientale Emilia Romagna, Campagna Per il Clima Fuori dal Fossile, Legambiente Emilia Romagna, Comunità Energetica…

Narrative di resistenza: il carcere femminile raccontato da Maria Rosaria Selo e Lorenzo Marone

Il tema della detenzione femminile costituisce un’importante occasione di riflessione sulla condizione umana, una realtà complessa spesso poco approfondita nel dibattito pubblico. Due romanzi recenti, “Pucundria” di Maria Rosaria Selo e “Le madri non dormono mai” di Lorenzo Marone, esplorano…

Trecento in piazza e avanti insieme per salvare Milano città pubblica

Lunedì 31 marzo davanti a Palazzo Marino oltre trecento persone hanno dato vita a una manifestazione in difesa di Milano città pubblica. Nei numerosi interventi è stato sottolineato che il disegno di legge “Salva Milano” e la svendita di San…

“La vita da grandi”, ovvero “ciascuno cresce solo se sognato”

In un periodo storico come quello che attraversiamo, segnato dalla sopraffazione del più forte, dalla follia di una competizione umana che esclude il diverso e insegue stereotipi di perfezione, “La vita da grandi”, esordio alla regia di Greta Scarano ispirato…

Le Pro loco per la coesione sociale e la vitalità delle nostre comunità

Il 75,1% della popolazione vive in Comuni che ospitano almeno una Pro Loco, punto di riferimento imprescindibile per la coesione sociale e la vitalità delle comunità locali. Oltre il 90% degli italiani riconosce il ruolo centrale delle Pro Loco nella…

Un albanese torna alla guida della Chiesa ortodossa albanese

Un albanese torna alla guida della Chiesa ortodossa albanese dopo decenni. Il nuovo primate si dovrà destreggiare tra le correnti filo-russe e filo-ucraine che percorrono la piccola Chiesa locale, in un’elezione dalle forti valenze simboliche e politiche. L’elezione del nuovo…

L’UE non ha ancora realizzato il vero sogno di Ventotene

(Riceviamo e pubblichiamo dalla giornalista e scrittrice Giancarla Codrignani) Nel 1867 – erano in corso le guerre risorgimentali – a Ginevra si svolgeva il congresso della Ligue Internationale de la Paix et de la Liberté, un movimento che aveva guadagnato…

Germania: iniziato il processo a Daniela Klette, militante RAF e latitante per 30 anni

A Celle, nello stato tedesco della Bassa Sassonia, è iniziato il processo a Daniela Klette, che quando era stata arrestata a Berlino a febbraio 2024 era una delle persone più ricercate in Germania e una delle ultime ex militanti latitanti della Terza Generazione…

Il 5 aprile per un’Europa della pace e non del riarmo. Appello di Luciana Castellina, Luigi Ferrajoli e Gian Giacomo Migone

Troviamoci, tutte e tutti, a Roma, sabato 5 aprile, all’appuntamento già indetto dal M5S, a manifestare per un’Europa unita per la pace, fondata sulla giustizia sociale e la democrazia, come l’hanno intesa Spinelli, Colorni e Rossi, dal carcere di Ventotene.…

1 2 3 4 2.007