Mastodon

Europa

A Bergamo una scuola popolare di nonviolenza ed EireneFest

Non è nata oggi, ma affonda le radici nel periodo degli “euromissili”, della dottrina della deterrenza nucleare, della contrapposizione tra due blocchi. Stiamo parlando della prima edizione di “Imparare la pace. Scuola popolare di nonviolenza”, che verrà organizzata a Bergamo…

A Sulmona la centrale Snam sarà costruita su un grande villaggio di 4.200 anni fa

Non alcune capanne, come si pensava inizialmente, ma un grande villaggio con 40 capanne, tettoie e recinti per animali, è quello che è emerso a Case Pente di Sulmona dagli scavi di archeologia preventiva. L’insediamento umano, nel lato sud della…

A “ferro e a fuoco” il presidio di Selargius in difesa della Terra sarda. In cenere “Sa Barracca”: non ci lasceremo intimorire

A “ferro e a fuoco” contro la resistenza alla speculazione energetica? Al ferro delle manette poliziesche ai presidianti si vuole aggiungere il fuoco contro le strutture dei presidi? Non è inverosimile, il “business energetico” è molto grosso. Approfittando del fatto…

Le prospettive per l’allargamento UE nel 2025

Una nuova leadership europea, ma anche l’ombra di una nuova amministrazione Trump: quali sono le prospettive per la politica europea di allargamento nel 2025 ? Se ne è parlato ad un incontro organizzato dal German Council on Foreign Relations (DGAP).…

Rivedere la giornata della memoria e del sacrificio degli Alpini

Nelle prossime due settimane ci attende un ingorgo di commemorazioni civili. Il 26 gennaio la giornata della memoria e del sacrificio degli alpini, il giorno successivo la giornata della memoria in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico…

Il Decreto “sicurezza”, punto di non ritorno dello Stato di diritto

1. Lo Stato di diritto è la base costitutiva della democrazia e si basa sul principio di separazione dei poteri e sul rispetto del principio di legalità, al quale devono piegarsi anche coloro che governano e le autorità amministrative, che devono agire…

Brescia, 18 gennaio 2025, manifestazione-presidio davanti alla Questura

Promossa da CSA Magazzino 47, Collettivo Onda studentesca, Associazione Diritti per tutti, Palestina Libera e Ultima Generazione, la manifestazione di protesta ha visto la presenza anche di alcuni giovani di Extinction Rebellion coinvolti nei fatti del 13 gennaio. Ad attendere…

Ciotti: “La memoria deve trasformarsi in impegno, responsabilità e azione”

. Il 10 gennaio 1944, le SS (Schutzstaffel) fecero irruzione nella fabbrica “Ercole Comerio” di Busto Arsizio, con l’obiettivo di porre fine a uno sciopero iniziato mesi prima dai lavoratori che esigevano aumento salariale, vestiti, scarpe e cibo. L’azienda era…

The Future Factory, Roma, dal 23 al 26 gennaio 2025

Esplorare utopie per la pace e la giustizia The Future Factory vuole esplorare le occasioni che la pianificazione democratica offre a nuove possibilità per la pace e la giustizia. Riportiamo questi concetti nei nostri contesti di lotta e spazi di discussione,…

Uno studio pionieristico chiede di abbandonare la crescita economica per concentrarsi sul benessere entro i confini planetari

“… la continua crescita economica nei paesi ad alto reddito non solo non è sostenibile dal punto di vista ambientale, ma non è nemmeno socialmente vantaggiosa né economicamente conveniente”. Un nuovo studio esaustivo condotto dai maggiori esperti nel campo della…

1 12 13 14 15 16 1.989