Mastodon

America Centrale

Honduras: “Rivendichiamo il diritto a ottenere verità e giustizia”

Dieci mesi dopo la sparizione forzata dei giovani garifuna della comunità di Triunfo de la Cruz, lo Stato non solo non ha fatto passi in avanti nella ricerca degli attivisti ma si è ostinato a proibire la partecipazione della comunità…

Honduras, El Salvador, Guatemala, una realtà di lotte e repressione. Incontro on line con Giorgio Trucchi

Giovedì 20 maggio si è svolto un incontro online organizzato da Pressenza con il nostro collaboratore Giorgio Trucchi. Si è parlato di Honduras, El Salvador, Guatemala. Oltre due ore intensissime: Giorgio ha inanellato una serie di dati impressionanti, sugli omicidi…

Giustizia per Berta, giustizia per i popoli

Il 6 aprile scorso è iniziato in Honduras il processo contro Roberto David Castillo, accusato di essere coautore dell’omicidio della dirigente indigena Berta Cáceres. Nonostante la strategia dilatoria adottata sistematicamente dalla difesa, la richiesta di ricusazione dei giudici, i mille…

17 maggio 1959 – Fidel Castro firma la Riforma Agraria, la prima legge della Rivoluzione Cubana

La prima legge promulgata dalla Rivoluzione Cubana il 17 maggio 1959 è stata la Riforma Agraria promessa da Fidel Castro Ruz durante il processo per l’assalto alla Caserma Moncada. Questa legge è stata tra le misure più importanti della Rivoluzione…

L’embargo imposto dagli Stati Uniti contro Cuba. Intervista con l’ambasciatore cubano nella Repubblica Ceca

Per più di 60 anni, un embargo economico degli Stati Uniti ha colpito Cuba e diverse risoluzioni delle Nazioni Unite non sono state sufficienti per mettere fine a queste sanzioni. La questione è molto attuale perché grazie alle numerose missioni…

El Salvador: Bukele, potere assoluto

Il primo maggio si è insediata in El Salvador la nuova Assemblea Legislativa, controllata dal partito filogovernativo Nuove Idee, dopo la schiacciante vittoria elettorale del 28 febbraio. Dopo l’assunzione del nuovo parlamento, 64 deputati (56 Nuove Idee, 5 Gana, 2…

Pochi paesi latinoamericani hanno ratificato l’Accordo di Escazú

In occasione della “Giornata della Terra – Earth Day”, l’Alleanza per la Solidarietà, membro di ActionAid, denuncia la mancata ratifica dell’accordo di Escazú da parte di molti paesi dell’America Latina e dei Caraibi, tra cui Colombia, Brasile, Honduras e Guatemala,…

Nel 1960 la CIA attentò alla vita di Fidel e Raul Castro

Documenti desecretati pubblicati ieri dall’Archivio per la sicurezza nazionale, con sede a Washington, hanno rivelato che la Central Intelligence Agency (CIA) degli Stati Uniti nel luglio 1960 tentò di assassinare Raúl Castro, attuale primo segretario del Partito Comunista di Cuba.…

60 anni fa il popolo cubano umiliò il tentativo di invasione alla Baia dei Porci

Il presidente degli Stati Uniti John Fitzgerald Kennedy è passato alla storia come uno dei presidenti più democratici, fra l’altro dovette affrontare la crisi dei missili sovietici a Cuba nel 1962, e venne assassinato a Dallas il 22 novembre 1963.…

Cuba, VIII Congresso del PCC: “Continuità, Innovazione e Resistenza”

Domani inizierà l’Ottavo Congresso del Partito Comunista di Cuba, uno dei più importanti processi democratici che attraversano il Paese caraibico. Il Congresso si terrà dal 16 al 19 aprile 2021 che sancirà l’abbandono della maggioranza della classe dirigente cubana che…

1 16 17 18 19 20 48