Mastodon

Asia

Terremoto Myanmar: Team MSF pronti ad intervenire per cure salvavita

28 marzo 2025 – A seguito del terremoto di magnitudo 7.7 che ha colpito la regione centrale del Myanmar, vicino a Madalay, le équipe di Medici Senza Frontiere (MSF) sono pronte ad intervenire su larga scala nel paese e nelle aree…

Marjan Jamali liberata dal Tribunale del Riesame di Reggio Calabria

Eravamo tornate ieri in presidio per reclamare a gran voce, davanti al Tribunale del Riesame di Reggio Calabria, la liberazione dalle accuse di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina per Marjan Jamali e Amir Babai, sottoposti per altro a carcerazione preventiva da più…

Marjan Jamali, nuova udienza presso il Tribunale del Riesame di Reggio Calabria

Siamo tornate in presidio per reclamare a gran voce la liberazione dalle accuse di favoreggiamento all’immigrazione clandestina per Marjan Jamali e Amir Babai, sottoposti per altro a carcerazione preventiva da più di un anno. Oggi, 27 marzo, ribadiamo con fermezza…

Kirghizistan e Tagikistan hanno firmato uno storico trattato di pace

Il Presidente della Repubblica del Kirghizistan Sadyr Japarov e il Presidente del Tagikistan Emomali Rahmon hanno firmato uno storico trattato per delimitare gli oltre 970 km di confine tra i due paesi che hanno rappresentato la fonte del conflitto più sanguinoso nella storia centro asiatica recente. Tuttavia, una…

Il Sud Est asiatico nell’era Trump

(riceviamo e pubblichiamo dalla giornalista Giancarla Codrignani www.vorreicapire.it ) Entrati nell’era Trump anche i politologi più affidabili hanno perso ogni certezza, anche se per tutti è ovvio che l’agenda americana ha in primo piano la Cina, l’avversario numero uno delle…

Turchia, assolte le Madri del Sabato dopo una persecuzione durata sette anni

Il 14 marzo 45 esponenti delle Madri del Sabato – il gruppo di familiari delle persone scomparse in Turchia negli anni Ottanta e Novanta – sono state assolte dalle accuse di “partecipazione a raduno non autorizzato” e “rifiuto di disperdersi nonostante…

Arrestato l’ex presidente delle Filippine, ricercato dalla Corte Penale Internazionale

L’11 marzo le autorità filippine hanno arrestato l’ex presidente Rodrigo Duterte, ricercato dalla Corte Penale Internazionale per crimini contro l’umanità in relazione alla sua politica della “guerra alla droga”, che tra il 2016 e il 2022 trasformò buona parte delle…

Hong Kong, assolti in appello tre attivisti del movimento democratico

 Il 6 marzo 2025 la Corte finale d’appello di Hong Kong ha annullato le condanne a quattro anni e mezzo di carcere inflitte nel marzo 2023 a Chow Hang-tun (nella foto di Amnesty International), Yang Ngok-kwan e Tsui Hon-kwong, tre…

Nel 2024 quasi 1000 esecuzioni in Iran: omicidi con metodo

Secondo gli attivisti per i diritti umani, 975 iraniani sono stati giustiziati l’anno scorso. Il regime dei mullah usa la pena di morte come strumento di potere per intimidire il popolo. L’anno scorso il numero di esecuzioni in Iran è nuovamente aumentato in modo…

Filippine: Democrazia, memoria e riconciliazione di fronte al dilagante autoritarismo

39 anni fa, la Rivoluzione nonviolenta People Power che pose fine alla dittatura di Ferdinand Marcos segnò una svolta nella storia delle Filippine. Nel 1983, il dittatore Ferdinand Marcos, sostenuto dagli Stati Uniti, ordinò l’assassinio del suo rivale Benigno Aquino…

1 2 3 128