Mastodon

Africa

Sudan: Attacco contro campo Zamzam. 40 feriti in ospedale MSF

Gli scontri tra le Forze Armate Sudanesi (SAF) e le Forze di Supporto Rapido (RSF), in corso all’interno del campo di Zamzam, vicino a El Fasher, stanno minacciando centinaia di migliaia di persone che hanno già affrontato combattimenti e carestie.…

In numeri, il tragico bilancio e i costi umani delle politiche del governo Meloni

Meno risorse per il soccorso, prolungamento delle sofferenze per i naufraghi e aumento dei costi di gestione delle operazioni in mare: tutti i dati del Decreto Piantedosi e della pratica di assegnazione dei porti lontani. In due anni solo per…

Gli attivisti africani che sfidano “la fast fashion”

Milioni di abiti di seconda mano arrivano ogni giorno in Africa, generando lavoro ma anche gravi danni ambientali. Attivisti e designer locali, da Kenya, Ghana, Uganda e Sudafrica, stanno reagendo, trasformando scarti in risorse e denunciando l’impatto della fast fashion.…

Notizie dal Medio Oriente e dall’Africa

Cisgiordania Continua l’opera di confisca delle terre palestinesi da annettere alle colonie ebraiche in Cisgiordania. Nei dintorni della colonia di Ghush Ezyon sono stati confiscati i terreni di 4 villaggi palestinesi per costruire le autostrade di collegamento tra le colonie…

«Insieme per la Pace in Congo», intervista al pacifista congolese John Mpaliza

Davanti alla tragica accelerazione del trentennale conflitto nella Repubblica democratica del Congo (Rdc), con la presa di Goma, un documento della rete «Insieme per la Pace in Congo» fa precise denunce e richieste affinché si ponga fine alla «gravissima violazione…

La maledizione dell’abbondanza. Non c’è pace per il popolo congolese

Pubblichiamo integralmente la petizione della Rete Radié Resch, Associazione di solidarietà internazionale riguardante la Repubblica Democratica del Congo (RCD).   DA RETE RADIÉ RESCH Via Magatti, 2 21100 Varese (VA) A ONU (italy@unric.org) Parlamento Europeo (epstrasbourg@europarl.europa.eu) Uff Presidente del Consiglio (presidente@pec.governo.it)…

Repubblica democratica del Congo. Appetiti e ipocrisia

Mosaico dei giorni RdC appetiti e ipocrisia 3 febbraio 2025 – Tonio Dell’Olio Ce la fanno passare come una guerra tutta africana che si combatte alla periferia del mondo e, pur essendo in atto oramai da 30 anni con un…

Congo: una richiesta di aiuto urgente da Goma

Goma, città situata nella parte orientale della Repubblica Democratica del Congo, al confine con il Ruanda, un tempo era considerata il “paradiso” del Congo. La città godeva di fiorenti coltivazioni di frutta e fiori e la sua tranquillità era rafforzata…

Storica sentenza in Kenya: gli indigeni battono i finti progetti “green” delle multinazionali

In una sentenza definita storica dalle organizzazioni che difendono i diritti dei popoli indigeni, il tribunale di Isiolo, in Kenya, ha accolto il ricorso presentato da 165 membri di una comunità nativa contro la Northern Rangelands Trust (NRT), società che…

Goma sotto occupazione: l’appello della rete “Insieme per la Pace in Congo”

La rete denuncia l’atteggiamento dell’Unione Europea, accusata di sostenere il regime ruandese Una gravissima violazione del diritto internazionale e dell’integrità territoriale della Repubblica Democratica del Congo. L’occupazione della città e dell’intera provincia del Nord-Kivu – non è casuale: qui si…

1 2 3 4 5 6 274