Mastodon

Africa

Sudan, Khartoum: ancora nella capitale dopo la ripresa da parte dell’esercito

Nell’area dove si trova l’ospedale dell’ONG non ci sono ancora vie d’accesso e uscita autorizzate. Prosegue la difficoltà di far entrare rifornimenti, mancanza di corrente elettrica, escalation degli attacchi. È di ieri la notizia ufficiale della presa di Khartoum da…

Il ritorno delle opere d’arte africane rubate

Il film Dahomey di Mati Diop racconta il rimpatrio di 26 manufatti del Benin, simboli di un passato coloniale mai elaborato. Tra arte e identità, il documentario esplora il trauma delle sottrazioni culturali e il dibattito sulla proprietà delle opere d’arte africane.…

A rischio 1,3 milioni di bambini malnutriti in Nigeria ed Etiopia per crisi dei finanziamenti

A causa delle carenze di fondi in Etiopia e Nigeria quasi 1,3 milioni di bambini sotto i cinque anni affetti da malnutrizione acuta grave potrebbero perdere l’accesso alle cure nel corso dell’anno, con un rischio maggiore di morte. La crisi…

Sbarcati ieri sera a La Spezia i 35 naufraghi soccorsi dalla Life Support

Ieri sera, alle ore 23, le 35 persone soccorse dalla nave Life Support di EMERGENCY sono sbarcate nel porto di La Spezia. I naufraghi viaggiavano su un gommone sovraffollato che già stava imbarcando acqua e sono stati portati in salvo lunedì 17 marzo con…

Somalia: crisi nutrizionale aggravata da siccità e mancanza di fondi

17 marzo 2025 – La Somalia sta affrontando una grave crisi nutrizionale, aggravata da prolungate siccità, un conflitto persistente, instabilità economica e un fragile sistema sanitario. Le regioni di Baidoa e Mudug, dove interviene Medici Senza Frontiere (MSF), mostrano bene…

Confederazione del Sahel: emancipazione, cambiamento e futuro

I paesi della Confederazione del Sahel AES, Mali, Burkina Faso e Niger, continuano nel progetto di mutua integrazione verso una crescente autosufficienza e sovranità con diversi progetti industriali, economici, securitari e infrastrutturali volti al miglioramento delle condizioni di vita degli…

La situazione sanitaria nei campi profughi saharawi

Chiediamo alla governatrice di Auserd, Jira BelaHi Bar, il punto sulla situazione sanitaria nella wilaya di Auserd, quali sono le criticità maggiori e quali le richieste che fate alla cooperazione internazionale  “La situazione nel campo è una situazione precaria, i…

Il Liceo Capialbi di Vibo Valentia celebra la Giornata dei Giusti: un momento di riflessione e impegno per la pace

La giornata del 6 marzo è stata segnata da un evento importante al Liceo Capialbi, dedicato alla celebrazione dei “Giusti”, coloro che hanno lottato per i diritti umani, la pace e la dignità in tutto il mondo. La “Giornata dei…

Andrée Blouin, la voce femminile dimenticata della lotta anticoloniale

C’è una donna originaria della Repubblica Centrafricana per lungo tempo dimenticata nelle pagine della Storia, nonostante abbia contribuito a scriverla: Andrée Blouin (1921-1986), attivista politica e scrittrice, fu tra le protagoniste della lotta anticoloniale, una figura chiave dietro a molte battaglie…

Sudan. Promuovere negoziati di pace e garantire aiuti umanitari

Riceviamo e pubblichiamo dalla Provincia italiana dei Missionari Comboniani. SUDAN: “PROMUOVERE NEGOZIATI DI PACE E GARANTIRE AIUTI UMANITARI” Martedì 11 marzo, alle 16, alla Camera dei Deputati, si terrà una conferenza stampa per accendere i riflettori sul Sudan, dilaniato da…

1 2 3 273