Mastodon

Opinioni

Un Regolamento europeo sui rimpatri tra deterrenza e protezione dei diritti umani

1. Il Parlamento europeo in seduta plenaria esamina oggi a Strasburgo una nuova proposta di Regolamento sui rimpatri presentata dal Commissario europeo per le migrazioni Brunner, che costituisce un ulteriore passo nella direzione della esternalizzazione dei controlli di frontiera e delle procedure di allontanamento…

Sentenza della Cassazione sul caso Diciotti: potere delle bugie o bugie al potere

Si fa un gran parlare della recente sentenza della Corte di Cassazione che ha riconosciuto il diritto di un immigrato (l’unico ad averlo chiesto) ad essere risarcito per essere stato illecitamente trattenuto, per dieci giorni, sulla nave Diciotti: da questo…

L’Europa che non c’è

Quali altre sanzioni contro la Russia potrà mai varare l’Unione Europea, dopo che quelle già in atto hanno dimostrato scarso impatto sul potenziale militare russo, enormi danni per l’economia europea e vantaggi altrettanto grandi, soprattutto con la vendita di gas…

Gli Stati Arabi devono fermare Trump e Netanyahu

Indipendentemente dall’importanza a livello geostrategico della relazione tra Stati Arabi e Stati Uniti, i primi dovrebbero rimarcare un’opposizione ferma e unanime al piano catastrofico di Trump e Netanyahu di prendere il controllo di Gaza ed esiliare i palestinesi indigeni. Gli…

Il Manifesto di Ventotene parlava degli “Stati Uniti socialisti d’Europa”

L’arcano dell’ipocrisia europeista Ventotene era un’isola dove il regime fascista aveva predisposto un carcere a cielo aperto su cui si affacciavano le celle dei confinati politici antifascisti consentendo ai carcerieri di osservare ogni loro mossa. In questa prigione ossessivamente inquisitoria…

Quando la Reality TV entra in politica e nella vostra vita

Un modo per capire cosa è successo alla Casa Bianca tra Zelensky e Trump il 1° marzo riguardo al futuro dell’Ucraina è attraverso le parole dello stesso Trump: si trattava di “essere una buona televisione di fronte al popolo americano”.…

L’antidoto alla guerra non è la pace, ma la diserzione

Le informazioni sono l’elemento chiave di ogni guerra e sono sempre informazioni di cui diffidare. Sia prima, sia durante ogni guerra bisogna motivare i giovani e l’opinione pubblica per convincerli che la guerra è giusta e necessaria. Inoltre le informazioni…

Combattere e convivere con Mr Pk. Senza Tremori

Oggi mi vedete qui in giacca e cravatta… e vi starete chiedendo: “Perché il Macchieraldo si è vestito così?” Abbiate pazienza, lo scopriremo alla fine. Iniziamo invece con il dire che sono qui come rappresentante di una minoranza, di cui…

12 anni dalla scomparsa del Comandante Hugo Chávez, un leader umanista dai sentimenti reali

Ieri, 5 marzo 2025, erano 12 anni dalla scomparsa del Comandante Hugo Chávez, un leader che ha segnato un prima e un dopo nella storia del Venezuela e dell’America Latina. Il 4 febbraio 1992 è stato il punto di partenza…

Michele Serra e la corsa sul cavallo morto

Dice un proverbio degli indiani Dakota: “Quando il cavallo è morto, la cosa più intelligente da fare è scendere”. Quello che invece viene normalmente fatto è aumentare a dismisura le frustate affinché il cavallo riparta. Credo sia questa la cifra che…

1 3 4 5 6 7 653